Categories: Ricette

Gnocchi di spinaci al sugo di pomodoro e pancetta

Questi gnocchi sono un’appetitosa variante dei classici gnocchi di patate con, come ingrediente principale, gli spinaci che sono molto nutrienti, essendo ricchi di minerali preziosi quali ferro e magnesio.

Il sapore deciso di questo ortaggio si sposa egregiamente con il sugo di pomodoro arricchito con pancetta affumicata. Questo piatto può essere servito come primo piatto o piatto unico accompagnato da un’insalata come l’insalata di avocado e clementine.

La preparazione è facile, veloce e non richiedete una particolare abilità culinaria. Il passaggio più critico è l’aggiunta di farina. Infatti la quantità può variare a seconda della quantità di acqua assorbita dagli spinaci durante la cottura. Meglio scarseggiare all’inizio e poi aggiustare, perché se la farina è troppa i vostri gnocchi saranno duri e non morbidi come invece dovrebbero essere. Comunque la preparazione degli gnocchi al cucchiaio impiega meno farina rispetto al metodo tradizionale, cosi gli gnocchi sono più leggeri. Io preparo in questo modo anche gli gnocchi di patate e gli gnocchi di pane.

Preparazione

  1. In una padella antiaderente scaldare l’olio a fuoco medio, aggiungere la pancetta e soffriggere per qualche minuto. Mescolare frequentemente.
  2. Aggiungere la cipolla e soffriggere per circa 7-8 minuti. Aggiungere il peperoncino, cuocere per 1-2 minuti. Aggiungere la passata di pomodoro e cuocere per 10 min. Mettere da parte.
  3. In una padella scongelare e cuocere per pochi minuti le spinaci in pochissima acqua. Scolare, raffreddare e strizzare.
  4. Mentre gli spinaci raffreddano, soffriggere in una padella antiaderente a fuoco medio-basso ½ cipolla con una noce di burro.
  5. In un robot da cucina frullare gli spinaci, la cipolla soffritta e il latte. Il composto dovrà risultare cremoso ma non liquido.
  6. Trasferire l’impasto in una ciotola, aggiungere l’uovo, il parmigiano, la noce moscata, il pepe e un pizzico di sale. Mescolare con un cucchiaio, aggiungere la farina. L’impasto dovrà essere morbido ma con una certa compattezza.
  7. Portare a ebollizione circa 2 l di acqua salata, immergere un cucchiaio da tè di impasto come test. Se durante la cottura l’impasto non si disfa la quantità di farina è sufficiente, altrimenti dovrete aggiungere ancora 2-3 cucchiai. Consiglio di ripetere il test di cottura. Gli gnocchi sono pronti non appena vengono a galla (1-2 min.). Rimuovere con una schiumarola e riporre in una piatto da portata precedentemente scaldato. Terminata la cottura condire con il sugo preparato e scaldato a fuoco medio-basso. Guarnire con del parmigiano grattugiato.

Paola Lovisetti Scamihorn

Fin da bambina, quando mia mamma cucinava, mi mettevo vicino a lei e la aiutavo a modo mio. Uno dei momenti più belli era sicuramente la domenica, quando insieme facevamo la pasta frolla e infornavamo biscotti per tutta la famiglia. La passione per la cucina è cresciuta con me, ed anche ora mi piace ritagliarmi del tempo, tra un lavoro e un impegno, per cucinare e dare sfogo alla mia fantasia inventando da zero ricette nuove. Mi piace utilizzare ingredienti dai sapori forti e che abbiamo molta personalità, e trovare abbinamenti insoliti, capaci di stupire i miei ospiti.

Share
Published by
Paola Lovisetti Scamihorn
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago