Categories: Ricette

Gnocchetti con crema di astice

L’astice, come l’aragosta, è un crostaceo molto pregiato dalla polpa carnosa, dolce e delicatissima. Per essere gustato in tutta la sua bontà, è necessaria la freschezza assoluta e, quindi, l’astice dovrebbe essere acquistato ancora vivo: di solito quando lo si acquista ha le zampe legate da elastici e la coda fissata ad un bastoncino di legno che impedirà che si pieghi durante la cottura.

Per preparare la crema di astice non servono particolari abilità, ma non bisogna avere fretta: rispettare i tempi di cottura e il riposo è importante per garantire al piatto un gusto davvero delizioso e, altrettanto importante, è pulire molto bene l’astice dopo la cottura per asportarne tutta la polpa.

La crema di astice, che di per sé è già un antipasto squisito, diventa in questa ricetta un delicato e morbido condimento per dei gnocchetti di patate che ne saranno avvolti: si darà vita così ad un primo piatto lussuoso ed elegante.

Vediamo insieme come prepararlo.

Preparazione

  1. Preparate per prima cosa il court bouillon (un brodo arricchito in cui far cuocere gli astici): versate l’acqua, il sale, il pepe, il vino, la carota, la cipolla, il sedano e il mazzetto aromatico in una pentola e portate a bollore. Lasciate sobbollire per 15 minuti, aggiungete l’aceto e continuate la cottura per altri 5 minuti.
  2. Immergetevi quindi gli astici e fate cuocere per 9 minuti esatti (si calcolano 5 minuti di cottura ogni 450 grammi di peso e 3 minuti per gli ulteriori 450 grammi). Scolateli e fateli intiepidire, quindi puliteli asportando tutta la polpa (seguite i nostri consigli nell’articolo dedicato alla pulizia dell’astice) e tenetela da parte.
  3. Schiacciate bene le corazze e spezzettatele. Filtrate il court bouillon e conservate le verdure.
  4. Fate rosolare uno spicchio d’aglio in un paio di cucchiai di olio in una pentola ampia, aggiungete le corazze e fate insaporire per 5 minuti a fiamma vivace. Aggiungete i pomodori pelati sminuzzati, le verdure del court bouillon e bagnate infine con il court bouillon filtrato (le corazze devono essere appena coperte dal liquido, quindi aggiungete un po’ di acqua se non fosse sufficiente il court bouillon).
    Fate cuocere per 30 minuti, spegnete, eliminate l’aglio e fate riposare il tutto per almeno 2 ore.
  5. Preparate nel frattempo i gnocchetti seguendo la nostra ricetta degli gnocchi con l’accortezza di formarli più piccoli rispetto alla norma (devono essere delle chicche).
  6. Versate tutto il contenuto della pentola con le corazze in un frullatore e frullate molto bene, quindi passate la crema in un colino e versatela in una padella.
    Aggiungetevi la polpa degli astici che avete tenuto da parte, la panna fresca e frullate ottenendo la vostra crema di astice. Scaldatela qualche minuto e tenetela al caldo mentre cuocete gli gnocchetti.
  7. Dividete la crema di astice nei piatti, adagiatevi un mestolo di gnocchetti ciascuno, completate con un po’ di pepe macinato fresco e, a piacere, un poco di prezzemolo.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago