Categories: Ricette

Ghiaccioli di frutta

Freschi, dissetanti, genuini: i ghiaccioli di frutta fatti in casa sono una ricetta perfetta per l’estate, per regalare ai nostri bambini una merenda sana ma golosa, che li saprà conquistare all’istante!

Erroneamente spesso si crede che preparare i ghiaccioli e il gelato in casa sia un affare complesso e che sia molto meglio affidarsi a quelli già confezionati! In realtà la ricetta è molto semplice, richiede poco sforzo e soprattutto vi farà ottenere un risultato che supera le nostre aspettative.

Dimenticate quei ghiaccioli tutti coloranti e zucchero che, in pochi morsi, ci dissetano certo, ma senza fornirci vitamine e nutrienti buoni per il nostro organismo! Da oggi, se mi seguirete nella preparazione di questa ricetta, rivoluzionerete la vostra idea del ghiacciolo… e anche della frutta!

Se non avete gli stampi appositi, che comunque ormai si reperiscono molto facilmente in tutti i negozi di accessori da cucina, potrete usare dei comuni bicchieri di plastica! Non sembra vero? E invece…

In questa ricetta noi abbiamo scelto di utilizzare tre frutti in modo da rendere il tutto più goloso, colorato e divertente: fragola (importante per le sue 10 proprietà), kiwi e mango (anch’esso ricco di proprietà per il nostro organismo) e abbiamo aggiunto menta e zenzero per un tocco più esotico e sfizioso. Voi potete seguire il nostro consiglio o sbizzarrirvi con la frutta che più vi piace o con quella che avete in frigorifero: come per il frullato, anche il ghiacciolo di frutta si presta a mille interpretazioni!

Preparazione

  1. Dividete l’acqua in tre pentolini: nel primo aggiungete 45 grammi di zucchero, nel secondo i restanti 40 grammi e nel terzo lo zucchero di canna.
    Preparate tre sciroppi che saranno la base dei preparati per i ghiaccioli ai tre frutti: fate fondere lo zucchero perfettamente, quindi spegnete.
    Aggiungete nel primo pentolino la menta, nel secondo il succo di mezzo limone e nel terzo lo zenzero. Fate raffreddare completamente.
  2. Tagliate nel frattempo i kiwi e il mango a pezzetti e le fragole a metà.
  3. Frullate le fragole insieme allo sciroppo al limone, il mango insieme allo sciroppo allo zenzero e i kiwi insieme allo sciroppo alla menta.
  4. Versate il primo preparato negli stampi da ghiacciolo arrivando a 1/3 di altezza e mettete in freezer per 10 minuti.
    Continuate con la base al mango e rimettete in freezer per altri 10 minuti.
    Terminate con la base ai kiwi, inserite gli stecchi e congelate per almeno un paio d’ore.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago