Categories: Ricette

Ghiaccioli alla menta: ricetta per prepararli a casa

Una ricetta dedicata a tutti quelli che amano i ghiaccioli alla menta, capaci di farli tornare indietro nel tempo a quelle spensierate giornate estive della propria infanzia. Calde giornate fatte di sabbia tra i piedi, capelli bagnati d’acqua salata e un ghiacciolo in mano. Eh, si, perché da oggi potrete prepararvi i ghiaccioli a casa ogni volta che ne avrete voglia!

I due modi per preparare i ghiaccioli alla menta

Per preparare i ghiaccioli alla menta potete scegliere tra due metodi, uno espresso, più semplice e veloce, che troverete nella ricetta dopo l’articolo, e uno più articolato.

Se nel primo caso si parte avvantaggiati perché si utilizza uno sciroppo alla menta già pronto, acquistato al supermercato, nel secondo tutto è completamente homemade. In sostanza consiste nella preparazione di uno sciroppo naturale, senza conservanti né coloranti. Ecco come procedere a riguardo.

Come preparare lo sciroppo naturale di menta

Per gli ingredienti avrete bisogno di 500 ml d’acqua, 250 g di zucchero di canna, 30 g di foglie di menta, 1 cucchiaio di succo di limone. Ed ora la ricetta. Pulite le foglioline di menta, eliminando quelle rovinate e lavando le altre. Poi tamponatele con carta da cucina per asciugarle e inseritele in un frullatore con 50 g di zucchero di canna. Frullate e lasciate da parte.

A questo punto versate in un pentolino l’acqua con 200 g di zucchero di canna e, una volta giunto ad ebollizione il tutto, aggiungetevi il composto di menta e il succo di limone. Mescolate e lasciate cuocere ancora due minuti, poi spegnete il fuoco. Una volta raffreddato, coprite lo sciroppo e lasciate in infusione per l’intera notte.

Il mattino dopo filtrate lo sciroppo di menta con un colino a maglie finissime e trasferitelo negli appositi stampini per ghiaccioli. Molto comodi, se ne trovano in commercio di diverse marche, materiali e colori, la maggior parte con il bastoncino già incorporato all’interno. Dovranno restare in freezer per almeno otto ore.

In ultimo una considerazione finale. Non preoccupatevi se il colore dello sciroppo non è di quel bel verde brillante a cui siete abituati, ma ricorda più che altro quello dell’olio evo. Non avete sbagliato proprio nulla. Semplicemente, nel caso degli sciroppi in commercio, vengono aggiunti dei coloranti per una mera questione estetica.

La menta e le sue proprietà benefiche

Oltre ad essere freschi e dissetanti, e per questo ideali per l’estate, i ghiaccioli che prepareremo oggi sono anche salutari grazie al loro ingrediente principale, la menta. Di questa esistono moltissime varietà, ognuna con le sue particolari caratteristiche, anche se una delle più utilizzate è la piperita, dal sapore intenso e dal colore verde brillante.

Ma è la menta in generale ad essere per noi un valido aiuto nella digestione o ad avere un’azione lassativa, molto apprezzata da chi tende a soffrire di stitichezza. Sempre la menta è, poi, molto utile anche in caso di raffreddore e influenza grazie al mentolo in essa contenuto, capace di liberare le vie respiratorie dal muco.

Ricca di vitamina C aiuta, inoltre, a proteggere il nostro sistema immunitario e non solo. Ha anche un effetto rilassante sui muscoli e, avendo proprietà antinfiammatorie, è indicata in caso di irritazioni cutanee o scottature solari.

Preparazione

  1. Versate in una caraffa acqua, sciroppo di menta e succo di limone. Mescolate.
  2. Poi trasferite tutto negli appositi stampini per ghiaccioli. I bastoncini con cui tenere in mano il ghiacciolo sono di solito già incorporati al loro interno.
  3. Ponete in freezer per almeno otto ore.
Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago