Il gelato alla fragola è uno dei “grandi” tra i gusti alla frutta che con il suo colore intenso e il suo sapore fresco può aiutarvi a creare preparazioni squisite e colorate. La base può essere solo panna, dal sapore più ricco, o panna e yogurt per un gusto più light. Naturalmente l’impiego di fragole fresche rende la vostra preparazione più gustosa e profumata. In mancanza di questi frutti freschi potete utilizzare fragole surgelate. Il gelato alla fragola di solito attira molto l’attenzione dei bambini per il suo colore e per il suo aroma. Un gelato alla fragola fatto in casa, quindi, può essere una merenda nutriente e vitaminica da offrire ai vostri piccini.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”30218″]
Nota: Metà della quantità di panna può essere sostituita da yogurt intero. Questa sostituzione rende il vostro gelato più light e naturalmente meno calorico.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…