Una cottura che mantiene intatte le proprietà nutritive dei cibi, capace di unire insieme tradizione e freschezza del Mediterraneo, gusto, creatività e la sicurezza di mangiare in modo sano. Per un benessere a 360°. Questa l’essenza di questo semplice ma gustoso piatto proposto dal ricettario Miele che accompagna la sua nuova gamma di forni a vapore, un modo tecnologico e moderno per utilizzare la storica e tradizionale tecnica dello steaming, diffusa in tutto il mondo e nota per le sue proprietà di salvaguardare il gusto, l’aroma e il colore  dei cibi e, nel contempo, tutte le sostanze nutritive che contengono, dalle vitamine ai sali minerali. Una cucina, dunque, senza più compromessi, dove sapore e salute vanno a braccetto. Come? Scopritelo provando i nostri gamberi, una sorprendente ricetta capace di unire ciò che la tavola di solito divide: la carne ed il pesce…
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”44032″]
Se i gamberi sono congelati, scomgelarli nel forno a vapore a 50° per circa 4 minuti. Una volta scongelati, sgusciarli e togliere il filamento centrale.
Lavare le zucchine e successivamente, uttilizzando il pelapatate, ricavare da esse tagliandole per il lungo, 12 strisce simili a petali.
Avvolgere ogni gambero prima con il petalo di zucchina e poi con una fetta di lardo.
Infilare ogni gambero in uno spiedino ed infornare a 90°C per circa 6 minuti.
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…