Finalmente ci stiamo lasciando alle spalle i mesi più freddi e si sta piano piano avvicinando la bella stagione. E, con essa, anche la voglia di alleggerirci, non solo nel vestire ma anche a livello di alimentazione. Dopotutto, non è mai troppo presto per iniziare a prepararci per la prova costume! Niente di meglio, quindi, che inserire nella propria dieta qualche ricetta detox, leggera e disintossicante, capace di liberare il nostro organismo dalle tossine. Oggi a base di mele.
Ma quali caratteristiche deve possedere una ricetta per potersi definire detox? Deve innanzitutto contenere alimenti depurativi, frutta e verdura molto ricche d’acqua, di fibre e di antiossidanti. E a questo proposito le mele sono perfette. Meglio, poi, che la ricetta detox non contenga troppi alimenti difficilmente assimilabili dal nostro organismo, come zuccheri, grassi, alimenti raffinati e di origine animale.
Ed è questo il motivo per cui nel frullato preparato oggi non compaiono latte o suoi derivati. Al loro posto ci sono invece uno yogurt vegan e una bevanda vegetale alle mandorle, meno calorica e più digeribile rispetto al latte vaccino. E non solo. Il latte di mandorle aiuta anche a ridurre il colesterolo e, grazie al suo alto contenuto di fibre, favorisce il buon funzionamento dell’intestino.
Ma le vere protagoniste della ricetta sottostante sono le mele, che rientrano a pieno titolo tra gli alimenti con proprietà depurative. Sono infatti molto ricche d’acqua, il cui consumo è, ad esempio, fondamentale per depurare il fegato. Ma contengono anche fibre e vitamine, garanzia di un intestino sano, capace di assorbire le sostanze nutritive e importante requisito per eliminare le tossine dall’organismo. Da questa capacità, pensate, dipende anche la salute della nostra pelle!
Oltre ad essere facilmente digeribili, le mele sono anche poco caloriche e contengono pochi grassi. E, grazie alla pectina in esse contenuta, aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Tutte caratteristiche che rendono le mele alimenti ideali per il nostro sistema cardiovascolare.
Sempre la pectina contribuisce, poi, a ridurre i livelli di zucchero nel sangue, in sostanza la glicemia, motivo per cui le mele possono tranquillamente rientrare nella dieta di un diabetico. È comunque sempre bene non esagerare, tenendo anche presente che certe tipologie, come le Fuji, sono piuttosto zuccherine…
Anche in caso di diarrea può essere una buona idea mangiare mele, che aiutano infatti a proteggere le pareti irritate dell’intestino. E, se soffrite di stitichezza, basterà consumare una mela cotta al giorno e i vostri problemi dovrebbero risolversi abbastanza velocemente!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…