Italian bruschetta with tomato and italian bread frise
Questa è una ricetta semplice per un gustoso aperitivo estivo. Le frese sono un’ottima alternativa al pane per degli stuzzichini veloci da preparare in pochi minuti, ma sicuramente golosi per il palato. Le frese in calabrese, frise o friselle in pugliese e freselle in napoletano, o come le volete chiamare, sono dei taralli di grano duro, cotti al forno, tagliati a metà e poi fatti tostare nuovamente in forno.
Questo tipo di preparazione è un’antica ricetta della cucina tradizionale contadina dell’Italia meridionale. In passato erano comunemente utilizzate al posto del pane, infatti, essendo secche si conservavano più a lungo. Per gustare le frese è opportuno bagnarle con dell’acqua. La quantità di acqua e il tempo di macerazione sono molto personali: maggiori per un gusto più pastoso mentre minori per un gusto più croccante. Si possono condire con pomodoro fresco, origano, sale e olio. Come variante si possono strofinare con dell’aglio, si può aggiungere del peperoncino, olive nere, tonno o alici. Decidete voi come le preferite!
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”27331″]
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…