Italian bruschetta with tomato and italian bread frise
Questa è una ricetta semplice per un gustoso aperitivo estivo. Le frese sono un’ottima alternativa al pane per degli stuzzichini veloci da preparare in pochi minuti, ma sicuramente golosi per il palato. Le frese in calabrese, frise o friselle in pugliese e freselle in napoletano, o come le volete chiamare, sono dei taralli di grano duro, cotti al forno, tagliati a metà e poi fatti tostare nuovamente in forno.
Questo tipo di preparazione è un’antica ricetta della cucina tradizionale contadina dell’Italia meridionale. In passato erano comunemente utilizzate al posto del pane, infatti, essendo secche si conservavano più a lungo. Per gustare le frese è opportuno bagnarle con dell’acqua. La quantità di acqua e il tempo di macerazione sono molto personali: maggiori per un gusto più pastoso mentre minori per un gusto più croccante. Si possono condire con pomodoro fresco, origano, sale e olio. Come variante si possono strofinare con dell’aglio, si può aggiungere del peperoncino, olive nere, tonno o alici. Decidete voi come le preferite!
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”27331″]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…