Nel periodo estivo la voglia di mangiare qualcosa di fresco e saporito si fa sempre sentire ma molto spesso mancano le idee. Se vuoi preparare un dessert gustoso capace di conquistare anche i palati più raffinati ma nello stesso tempo non hai intenzione di accendere il forno prosegui nella lettura di questo articolo dove scoprirai la ricetta dello Yogomisù al caffè.
Per fare in modo che la panna si monti alla perfezione ricorda di metterla in frigorifero il giorno prima, in questo modo sarà molto più fresca. Poni nel frigorifero anche la ciotola dove la monterai.
Al posto dello yogurt intero puoi usare uno yogurt magro al quale aggiungere una tazzina di caffè prima della preparazione della crema.
Per un dessert più proteico usa invece lo yogurt greco che oltre a offrirti un sacco di nutrienti si presta meglio alla preparazione delle creme data la consistenza più solida.
Lo Yogomisù al caffè si conserva in frigorifero per massimo due giorni (puoi anche conservarlo in freezer all’interno di un contenitore ermetico.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…