Nel periodo estivo la voglia di mangiare qualcosa di fresco e saporito si fa sempre sentire ma molto spesso mancano le idee. Se vuoi preparare un dessert gustoso capace di conquistare anche i palati più raffinati ma nello stesso tempo non hai intenzione di accendere il forno prosegui nella lettura di questo articolo dove scoprirai la ricetta dello Yogomisù al caffè.

Preparazione del Yogomisù al caffè

  1. Per prima cosa dedicati alla preparazione della base con caffè e biscotti (puoi usare anche il caffè solubile).
  2. Bagna i biscotti nel caffè e ponili all’interno di una teglia in vetro, Una volta che avrai riempito la base della teglia metti il tutto in frigorifero mentre prepari la crema.
  3. Monta la panna fresca con le fruste elettriche o la planetaria a velocità media fino a ottenere una consistenza molto cremosa e dura. Aggiungi lo yogurt al caffè alla panna montata mescolando dall’alto verso il basso con una spatola e con movimento delicati per non smontare la panna.
  4. Metti in frigorifero per far rassodare il composto almeno trenta minuti.
  5. Trascorsa la mezz’ora di tempo tira fuori dal frigorifero la teglia con la base e la ciotola con la crema. Versa la crema sulla base di biscotti e caffè e guarnisci la parte superiore con dei biscotti sbriciolati e se vuoi con qualche chicco di caffè. Puoi anche decorare con delle scaglie di cioccolato fondente.

Consigli utili

Per fare in modo che la panna si monti alla perfezione ricorda di metterla in frigorifero il giorno prima, in questo modo sarà molto più fresca. Poni nel frigorifero anche la ciotola dove la monterai.

Al posto dello yogurt intero puoi usare uno yogurt magro al quale aggiungere una tazzina di caffè prima della preparazione della crema.

Per un dessert più proteico usa invece lo yogurt greco che oltre a offrirti un sacco di nutrienti si presta meglio alla preparazione delle creme data la consistenza più solida.

Lo Yogomisù al caffè si conserva in frigorifero per massimo due giorni (puoi anche conservarlo in freezer all’interno di un contenitore ermetico.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago