Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che è possibile preparare dei wafer fatti in casa in maniera semplice e veloce e con ingredienti di facile reperibilità. Una volta realizzati i wafer a casa propria, è possibile farcirli con crema di nocciole o marmellata a seconda dei gusti personali. Vediamo insieme ingredienti e occorrente per preparare i wafer fatti in casa.
I wafer si caratterizzano poi per il caratteristico disegno a rete presente sulla superficie facilmente ottenibile con le attrezzature reperibili nei negozi più forniti. Se tuttavia non si ha l’intenzione di acquistare questi strumenti, è possibile realizzare dei wafer fatti in casa con lo stampo per cialde, meglio se in silicone che riesce a sopportare elevate temperature senza problema e consente di staccare la pastella cotta con facilità senza che si rompa.
I wafer fatti in casa temono l’umidità e, per fare in modo che rimangano friabili, occorre inserirli in sacchetti per alimenti che dovranno essere chiusi molto bene e riposti in un luogo asciutto; in questo modo si potranno conservare per un paio di giorni.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…