La torta yogurt e banane è un dolce incredibilmente soffice e profumato, perfetto per la colazione di tutta la famiglia, ma anche per una pausa pomeridiana davanti a una tazza di tè fumante. Inoltre è una ricetta light perché contiene pochissimi grassi e la sua semplicità la rende adatta anche per chi ha voglia di una torta ma non vuole compromettere la linea.
C’è una ricetta base che però lascia spazio, come spesso accade, a numerose varianti. Vediamo, allora, come preparare questo dolce che sicuramente diventerà uno dei vostri piatti forti, da usare per mettere tutta la famiglia intorno alla tavola.
In alternativa, una banana potrete tagliarla a fettine, avendo cura di passarle nel limone per non farle annerire e disponendole, poi, sulla torta prima di cuocerla; il sapore della banana, sarà ovviamente molto più intenso.
Sebbene questa ricetta sia perfetta già così, nulla vi vieta di apportare qualche piccola modifica. Quella che potrebbe suscitare l’entusiasmo maggiore, soprattutto fra i più piccoli, è aggiungere gocce di cioccolata all’impasto: il risultato sarà strepitoso.
Potreste anche optare per un impasto tutto al cioccolato, usando 4-5 cucchiai di cacao amaro. Naturalmente, poi, la vostra fantasia può spaziare anche per ciò che riguarda le decorazioni e la forma perché potreste scegliere di realizzare un ciambellone, un plumcake o piccoli dolcetti singoli da servire con il tè.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…