La torta di ciliegie e ricotta è un dolce semplice e veloce da preparare, perfetto per le nostre colazioni estive.
La particolarità di questa torta sta nella sua morbidezza: la ricotta vaccina dona infatti leggerezza e sofficità all’impasto, restando però denso, quindi facendo sì che le ciliegie non affondino durante la cottura.
Le ciliegie perfette per questa ricetta sono quelle di Vignola: dolcissime e succose, sono ottime da unire agli impasti delle torte. Durante la cottura rilasciano i loro succhi e un po’ di loro colore intenso, creando delle macchie di colore belle da vedere e ottime da gustare.
La torta di ricotta e ciliegie è ottima da gustare a colazione, ma anche a merenda o a fine pasto. Si mantiene umida e gustosa per qualche giorno. Se facesse troppo caldo, vi consigliamo di conservarla in frigorifero, così che la frutta presente all’interno non vada a male.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…