Creata a Vienna nel 1832, La torta Sacher è senza ombra di dubbio uno dei dolci più famosi al mondo! Anche se la ricetta originale è tutt’ora segreta (sembra che solo gli chef del grand hotel sacher l’abbiano tra le mani) la sua bontà e il suo sapore unico e distintivo dato dal cioccolato e dalla confettura di albicocche è tutt’altro che nascosta!
La ricetta che vi propongo è quella che io ho collaudato molte volte e che, ne sono certa, non vi lascerà delusi!
Una base di torta viennese al cacao viene divisa in due strati e farcita con una liscissima e setosa confettura di albicocche. Viene poi richiusa e sigillata in tutta la sua bontà da una glassa a base di panna, cioccolato e glucosio (che la renderà lucida).
Se non volete utilizzare il glucosio potete preparare la glassa con 100 gr cioccolato fondente, 80 gr acqua e 150 gr zucchero a velo: sciogliete lo zucchero nell’acqua in un pentolino su fiamma bassa, portate a bollore e aggiungete il cioccolato tritato finemente mescolando, fuori dal fuoco, fino a che si scioglie completamente. Continuate a mescolare per circa 10 minuti fino a che la glassa si raffredda e si solidifica un poco.
Avete il cuore tenero e volete preparare un dolcino tutto speciale per la vostra metà? Provate le mini sacher torte in versione monoporzione: a forma di cuore sono di per sè una dichiarazione di amore eterno!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…