La torta pere e mele senza burro è uno dei dolci migliori che si possano preparare, perfetta per uno spuntino leggero e sano o una colazione golosa e sostanziosa. Questo dolce può essere consumato anche da chi segue una dieta vegana o vegetariana grazie all’assenza di burro, si può sostituire tranquillamente con olio vegetale. Al tempo stesso, per avere la massima resa e morbidezza si può aggiungere del latte vegetale che regala anche un gusto più intenso. Le ricette per una buona torna di mele e pere sono tante, si possono realizzare dolci golosi e con poche calorie anche con l’aggiunta di gocce di cioccolato fondente per rendere il dolce più appetitoso. Ecco una versione light e super golosa della torta di mele e pere.
Prima di procedere alla realizzazione dell’impasto della torta di mele e pere si devono preparare i pezzi di frutta in modo da insaporire e renderli morbidi. In primis, bisogna pulire e tagliare le mele e fare con lo stesso con le pere, realizzando dei tocchetti non troppo piccoli né troppo grandi. In seguito insaporire aggiungendo cannella, due cucchiai di zucchero di canna e succo o scorza di limone per dare un sapore più intenso. Chi lo preferisce può aggiungere anche il rum o un liquore in sostituzione dell’aroma al limone. In alternativa andrà bene la Bacca di vaniglia da incidere oppure l’estratto di vaniglia. Cuocere il tutto all’interno di una padella antiaderente a fuoco moderato per una decina di minuti.
La realizzazione dell’impasto della torta di mele e pere è semplice e veloce, si prepara in una sola ciotola oppure anche all’interno della planetaria per velocizzare la ricetta. In primis si sbattono le uova con lo zucchero per ottenere un composto gonfio e omogeneo, chi lo preferisce può utilizzare lo zucchero grezzo di canna che regala un sapore piuttosto rustico. A questo punto, si può aromatizzare con la Bacca di vaniglia, aroma al rum o ancora al limone e aggiungere lentamente la farina 00 e il lievito, olio di semi di girasole in sostituzione del burro. Infine, mele e pere, precedentemente preparate. Versare l’impasto all’interno della tortiera infarinata perché non si attacchi ai bordi e cuocere a 180 gradi per 30 minuti. La torta non appena sfornata deve essere lasciata raffreddare e si può procedere a toglierla dallo stampo. Spolverizzare a piacere con zucchero a velo o cacao. Una versione più golosa può essere realizzata con gocce di cioccolato fondente per chi non riesce a rinunciarvi.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…