Una soffice e golosa dolce tentazione tutta da provare: è la torta Nua.

Un impasto morbido avvolge cucchiaiate di crema pasticcera che, a differenza dell’uso consueto, viene unita al dolce prima della cottura rendendolo così ancora più morbido e irresistibile!

Essendo una ricetta di base abbastanza semplice, si presta a tante varianti e modifiche in base al nostro gusto: la versione che vi propongo io oggi è caratterizzata da due gusti che insieme si fondono e si sposano alla perfezione: limone e mandorle. Il limone verrà utilizzato per aromatizzare la nostra crema pasticcera, mentre le mandorle arricchiranno il nostro impasto della torta sia come farina di mandorle che come latte di mandorle.

I golosissimi potranno provare anche una versione bi gusto abbinando la crema pasticcera classica, a quella al cioccolato. Perchè non provare in questo caso ad aggiungere all’impasto un po’ di cacao amaro ( sostituite 60 gr di farina con altrettanto cacao) e aromatizzare la crema pasticcera con scorza di arancia al posto del limone?

Non avete già voglia di mettervi in cucina?

Preparazione

  1. Preparate la crema pasticcera come indicato nella nostra ricetta base sostituendo la vaniglia con la scorza del limone tagliata con un pelapatate.
    Coprite la crema calda con un foglio di pellicola a contatto e fatela raffreddare mentre preparate la base della torta.
  2. Rompete le uova separando i tuorli dagli albumi.
    Montate i tuorli insieme allo zucchero con le fruste elettriche per 10 minuti affinchè diventino chiari e spumosi.
  3. Sempre con le fruste in movimento unite l’olio a filo e il latte di mandorle e montate ancora 5 minuti.
    Setacciate insieme farina e lievito e mescolate il tutto con la farina di mandorle.
  4. Aggiungete le farine a pioggia sul composto montato e amalgamate con cura.
  5. Montate a neve fermissima gli albumi insieme al pizzico di sale e incorporateli delicatamente all’impasto usando una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
  6. Accendete il forno a 170°.
    Imburrate e infarinate una tortiera rotonda di 24 cm di diametro e versateci l’impasto.
    Con un cucchiaio distribuite dei mucchietti di crema pasticcera su tutto il dolce ed infornate per 45 minuti.
  7. Sfornate e fate raffreddare prima di togliere la torta nua dallo stampo.
    Spolverizzate di zucchero a velo a piacere e servite.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago