Top view.
La torta mimosa è un gustosissimo dolce preparato, come suggerisce il nome, in occasione della festa della donna, l’8 marzo.
In questa variante l’ingrediente principale è rappresentato dall’ananas, tagliato a tocchetti e presente all’interno della farcitura della torta.
Un dolce saporito e delicato, con cui fare un figurone. La torta mimosa si chiama così proprio per l’effetto dato dal pan di spagna sbriciolato, che ricorda proprio il fiore tradizionale di questo giorno.
Potete realizzare la torta mimosa in tante varianti diverse, aggiungere pezzi di frutta alla crema e scegliere la bagna che più vi piace. L’importante è che l’effetto finale sia quello di una torta rivestita da palline di mimosa.
La torta mimosa è un dolce creato a Rieti negli anni Cinquanta del Novecento. La ricetta sia stata ideata da Adelmo Renzi, cuoco originario di San Filippo di Contigliano, titolare di un ristorante nel centro della città laziale.
Il dolce giunse alla notorietà nel maggio del 1962, quando il cuoco partecipò a Sanremo a un concorso di pasticceria, specialità torte, durante il quale presentò la mimosa con l’intento di omaggiare la città dei fiori e risultandone vincitore.
La ricetta originale utilizzata da Renzi, tuttavia, non è mai stata rivelata.
Non è difficile preparare la torta mimosa all’ananas: basta seguire le indicazioni e i passaggi della nostra ricetta per portare in tavola, in meno di due ore, un dessert sensazionale. Ecco la ricetta.
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…