Top view.
La torta mimosa è un gustosissimo dolce preparato, come suggerisce il nome, in occasione della festa della donna, l’8 marzo.
In questa variante l’ingrediente principale è rappresentato dall’ananas, tagliato a tocchetti e presente all’interno della farcitura della torta.
Un dolce saporito e delicato, con cui fare un figurone. La torta mimosa si chiama così proprio per l’effetto dato dal pan di spagna sbriciolato, che ricorda proprio il fiore tradizionale di questo giorno.
Potete realizzare la torta mimosa in tante varianti diverse, aggiungere pezzi di frutta alla crema e scegliere la bagna che più vi piace. L’importante è che l’effetto finale sia quello di una torta rivestita da palline di mimosa.
La torta mimosa è un dolce creato a Rieti negli anni Cinquanta del Novecento. La ricetta sia stata ideata da Adelmo Renzi, cuoco originario di San Filippo di Contigliano, titolare di un ristorante nel centro della città laziale.
Il dolce giunse alla notorietà nel maggio del 1962, quando il cuoco partecipò a Sanremo a un concorso di pasticceria, specialità torte, durante il quale presentò la mimosa con l’intento di omaggiare la città dei fiori e risultandone vincitore.
La ricetta originale utilizzata da Renzi, tuttavia, non è mai stata rivelata.
Non è difficile preparare la torta mimosa all’ananas: basta seguire le indicazioni e i passaggi della nostra ricetta per portare in tavola, in meno di due ore, un dessert sensazionale. Ecco la ricetta.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…