Torta mimosa al cioccolato

La torta mimosa al cioccolato è una rivisitazione della più classica torta mimosa, dolce tipico della Festa della Donna.

Come nella sua versione tradizionale anche questa torta è composta da un cuore centrale del dolce rivestito di grosse briciole di pan di Spagna, mentre il ripieno è una crema diplomatica.

La torta mimosa è un dolce creato a Rieti negli anni Cinquanta del Novecento. Il nome è dovuto ai pezzetti di pan di Spagna sparsi in superficie, che ricordano nella forma i fiori della mimosa.

Preparazione

  1. Partite dal Pan di Spagna montando i tuorli con l’acqua bollente
  2. Aggiungere poi lo zucchero e lavorare ancora fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
  3. Setacciare la farina, il lievito e il cacao e aggiungerla nel composto.
  4. Una volta amalgamato mettere anche gli albumi montati a neve.
  5. Incorporarli rigirando delicatamente il tutto con un cucchiaio di legno.
  6. Trasferire l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere in forno statico preriscaldato a 175 °C per 40 minuti.
  7. Dopo aver sfornato il Pan di Spagna, farlo raffreddare.
  8. Intanto preparate la crema diplomatica lavorando tuorli e zucchero con la frusta.
  9. Mettere successivamente la farina setacciata, l’essenza di vaniglia e il latte, riprendere quindi a lavorare.
  10. Versare il composto in un pentolino e cuocere rigirando continuamente per evitare che si formino dei grumi.
  11. Quando la crema sarà densa spegnere la fiamma.
  12. Trasferire la crema in una ciotolina e ricoprirla con della pellicola trasparente, messa aderente, per farla raffreddare.
  13. Montare la panna e mescolarla con la crema raffreddata.
  14. Occuparsi adesso della bagna mettendo in un pentolino zucchero, buccia d’arancia e acqua.
  15. Portare a ebollizione e fare sobbollire per 5-10 minuti.
  16. Riprendere il Pan di Spagna, tagliare la calotta e ricavare uno scalino con l’aiuto di un cucchiaio.
  17. Tenere da parte i tocchetti di Pan di Spagna appena rimossi.
  18. Bagnare il Pan di Spagna con la bagna all’arancia
  19. Farcire ora con la crema diplomatica e richiudere con la calotta.
  20. Montare altra panna e spalmarla su tutta la torta.
  21. Riprendere i tocchetti di Pan di Spagna messi da parte e posizionarli sulla panna.
  22. Tenere la torta almeno 1 ora in frigo prima di servire.

La torta mimosa e l’8 marzo

Grazie al collegamento del fiore con la festa della donna, anche la torta viene spesso utilizzata per festeggiare la ricorrenza.

Il dolce giunse alla notorietà nel maggio del 1962, quando il cuoco partecipò a Sanremo a un concorso di pasticceria, specialità torte, durante il quale presentò la mimosa con l’intento di omaggiare la città dei fiori e risultandone vincitore.

La ricetta originale utilizzata da Renzi, tuttavia, non è mai stata rivelata. Per un risultato perfetto preparate questa torta il giorno prima e lasciatela tutta la notte in frigorifero: le darete maggior stabilità e i sapori si amalgameranno permettendovi di gustarla al meglio.

Se amate questa torta potete provare anche la sua variante alle fragole. Una torta semplice e buonissima!

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago