La torta mimosa al cioccolato è una rivisitazione della più classica torta mimosa, dolce tipico della Festa della Donna.
Come nella sua versione tradizionale anche questa torta è composta da un cuore centrale del dolce rivestito di grosse briciole di pan di Spagna, mentre il ripieno è una crema diplomatica.
La torta mimosa è un dolce creato a Rieti negli anni Cinquanta del Novecento. Il nome è dovuto ai pezzetti di pan di Spagna sparsi in superficie, che ricordano nella forma i fiori della mimosa.
Grazie al collegamento del fiore con la festa della donna, anche la torta viene spesso utilizzata per festeggiare la ricorrenza.
Il dolce giunse alla notorietà nel maggio del 1962, quando il cuoco partecipò a Sanremo a un concorso di pasticceria, specialità torte, durante il quale presentò la mimosa con l’intento di omaggiare la città dei fiori e risultandone vincitore.
La ricetta originale utilizzata da Renzi, tuttavia, non è mai stata rivelata. Per un risultato perfetto preparate questa torta il giorno prima e lasciatela tutta la notte in frigorifero: le darete maggior stabilità e i sapori si amalgameranno permettendovi di gustarla al meglio.
Se amate questa torta potete provare anche la sua variante alle fragole. Una torta semplice e buonissima!
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…