La torta magica, anche detta magic custard cake, è un dolce singolare e davvero magico, non solo nel gusto, davvero delizioso, ma anche alla vista. Questo dolce sta infatti conquistando il web grazie al modo nel quale si presenta. Ciò che la rende magica è la sua consistenza e il fatto che è composta da tre strati tutti diversi, ma al gusto di vaniglia.
Lo strato che fa da base ha l’aspetto e la consistenza di un budino, denso e morbido, con un colore giallo intenso. Quello centrale invece ha il sapore e la delicatezza di una deliziosa crema, mentre in cima troverai un sofficissimo pan di spagna.

La preparazione è semplicissima, per un dolce di grande effetto. Bastano pochi ingredienti per preparare la torta magica, ossia uova, farina, zucchero e aroma di vaniglia. Per renderla ancora più deliziosa puoi terminare la preparazione spolverando il dessert con dello zucchero a velo.

Preparala quando hai qualcuno a cena, per stupire i tuoi amici, o per una merenda golosa e fuori dal comune con le tue amiche. Ti consigliamo, quando la servi, di tagliarla a cubetti, in modo da mostrare meglio i tre golosissimi strati della magic cake. Il contrasto fra i suoi piani delizierà i vostri occhi e le vostre papille gustative, facendovi toccare il cielo con un dito!

Varianti: al limone, al caffè, al cioccolato

La torta magica può essere preparata non solo al gusto di vaniglia, ma anche in squisite varianti. Puoi a esempio provarla al limone, al caffè oppure al cioccolato, aggiungendo gli ingredienti che desideri all’impasto.

Photo credit: esimpraim

Preparazione

  1. Per prima cosa separate i bianchi dai rossi, poi montate gli albumi a neve insieme con il succo del limone.
  2. Fatto questo, iniziare a montare i rossi e lo zucchero, aggiungendo un cucchiaio di acqua tiepida.
  3. Intanto riscaldate il latte con l’estratto di vaniglia e lasciatelo raffreddare. In un altro pentolino fate sciogliere il burro e fate freddare anche questo.
  4. In una ciotola mescolate insieme le uova con lo zucchero, il burro fuso freddo e un pizzico di sale, poi aggiungete anche la farina.
  5. Mescolando bene versate a filo il latte e infine incorporate gli albumi precedentemente montati a neve, mescolando lentamente con un cucchiaio dal basso verso l’alto.
  6. Imburrate una tortiera quadrata o rettangolare e versate all’interno il composto. Fate cuocere nel forno ben caldo a una temperatura di 150 gradi per un’ora, ricordandovi di controllare bene la cottura con uno stecchino.
  7. Quando la torta sarà pronta mettetela in frigo per tutta la notte, poi servitela tagliata a cubetti e cosparsa di zucchero a velo.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago