Torta estiva di frutta fresca: ecco la miglior ricetta

La torta di frutta è uno dei dolci più apprezzati in assoluto per via del suo sapore incredibilmente delicato e sofisticato. Questo dessert è ottimo durante tutto l’anno in quanto la decorazione può essere realizzata con qualunque tipo di frutta.

A seconda della stagione e dei propri gusti infatti si possono modificare i frutti da utilizzare per decorare.

In alternativa a una morbida torta realizzata con pan di spagna, si può realizzare una gustosissima crostata di frutta. Anche in questo caso comunque la decorazione è fondamentale perché permette di ottenere un risultato colorato e molto accattivante.

Decorazione della torta di frutta

Sono davvero numerose le torte che si possono realizzare, ma una delle più apprezzate è sicuramente la torta di frutta. Questo dolce infatti è un vero e proprio classico della pasticceria, ma resta comunque sempre attuale e irresistibile.

Il gusto di questo dessert è ricco, ma non diventa mai pesante. Al palato il suo sapore fresco è incredibile grazie proprio alla presenza di frutta fresca in questo dolce.

La decorazione della torta di frutta non è quindi solo scenografico e bello da vedere, ma è anche in grado di rendere gustoso questo dolce.

Chiaramente la frutta da utilizzare cambia a seconda del periodo dell’anno in quanto si usano frutti differenti. Per ottenere il massimo del gusto infatti è necessario optare solo per frutta di stagione.

Ricetta della torta di frutta

La torta di frutta che vogliamo suggerirvi è morbida e delicata grazie alla base di pan di spagna. Proprio per questo non si tratta di una crostata, ma davvero di una torta a tutti gli effetti.

Quella che vi consigliamo è una ricetta semplice e gustosa che si può replicare a casa propria senza problema.

Ingredienti

Per la base:

  • 2 uova medie
  • 50 grammi di zucchero semolato
  • 50 grammi di farina
  • un pizzico di sale

Per la crema:

  • 2 tuorli medi
  • 20 grammi di farina
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • 50 grammi di zucchero
  • 200 ml di latte
  • 1/2 scorza di limone

Per la decorazione:

  • Frutta fresca a piacere
  • Confettura di albicocca

Preparazione

  1. Per prima cosa montate le uova insieme allo zucchero e al sale. Incorporate poi al composto anche la farina e mescolate con attenzione dal basso verso l’alto.
  2. Versate dunque il composto all’interno di una tortiera e fate cuocere in forno ventilato preriscaldato a 150°C. Dopo circa 30 minuti la torta dovrebbe essere cotta e quindi potrete estrarla dal forno.
  3. Mentre attendete che torta sia pronta, preparate la crema. Sbattete i tuorli e lo zucchero, poi aggiungete anche farina e fecola di patate. Continuate quindi a mescolare il tutto aggiungendo anche il latte freddo e la scorza grattata del limone.
  4. Cuocete a fiamma bassa per circa 5 minuti facendo attenzione a mescolare in continuazione. Una volta che la crema è pronta, spegnete il forno e mettetela a raffreddare.
  5. Sciogliete poi qualche cucchiaio di marmellata in acqua fredda e utilizzate il composto per spennellare la base. In alternativa potete anche usare del liquore se preferite un gusto più deciso.
  6. Versate la crema sul pan di spagna facendo attenzione a non farlo uscire dai bordi.
  7. Per completare la torta è necessario passare alla decorazione. Questo è sicuramente un momento molto importante perché determina il bell’aspetto della torta e anche il suo gusto. Per ottenere un risultato perfetto è bene seguire alcuni consigli che vogliamo darvi di seguito.
  8. Cospargete poi con due cucchiai di marmellata resa più morbida con un po’ di acqua fredda. Questo permetterà alla frutta di non annerire.
  9. Lasciate riposare la torta in frigorifero per circa un’ora prima di gustare una bella fetta di dolce.

Come decorare una torta di frutta

Per decorare la torta di frutta è necessario sicuramente utilizzare solo della frutta fresca. Vi ricordiamo infatti che non si deve usare frutta sciroppata per decorare il dolce.

Anche se può sembrare la maniera più rapida e semplice per completare la torta, la frutta sciroppata andrebbe a rovinare il risultato finale. Il sapore della torta e anche il suo aspetto generale ne risentirebbe nel caso di utilizzo di frutta sciroppata.

Le decorazioni dipendono quindi dalla stagione. In primavera e in estate avrete una scelta molto ampia perché in questo periodo dell’anno la natura offre un gran numero di frutti. Ad esempio vi suggeriamo di optare per fragole, ciliegie, albicocche, pesche, susine, prugne e meloni.

Schema cromatico della frutta

La frutta chiaramente non deve essere disposta a caso, infatti per avere un ottimo risultato si deve fare attenzione a seguire uno schema cromatico. I colori si devono abbinare in modo corretto e le tinte più chiare devono essere alternate a quelle più scure.

Per ottenere un risultato perfetto vi suggeriamo di utilizzare il cerchio di Itten, un disco cromatico molto utile per abbinare i colori.

In generale comunque vi consigliamo di non esagerare con le tipologie di frutta e con i colori. Accostate quindi al massimo quattro colori differenti e non di più. Gli abbinamenti cromatici più apprezzati sono quelli che utilizzano fragole, kiwi e banane.

Per ottenere un risultato unico nel suo genere, potete realizzare una scala di colori monocromatica. In questo caso si predilige l’utilizzo di un solo colore con tutte le sue varie sfumature. Un esempio può essere quello di abbinare le more con le fragole e i lamponi.

Come tagliare la frutta per la decorazione della torta di frutta

Per decorare una torta di frutta è necessario tagliare ogni frutto in maniera corretta. Ogni tipologia di frutto richiede infatti un taglio differente che cambia a seconda del risultato finale che si vuole ottenere.

Le mele si dovrebbero tagliare a spicchi così come anche le pesche, le pere, gli agrumi, le pesche, le albicocche e le fragole. Si dovrebbero tagliare a rondelle banane e kiwi. Le ciliegie, l’uva e i frutti di bosco non devono essere tagliati.

Le fragole spesso si tagliano anche a metà e si dispongono con la punta rivolta verso l’alto. Anche le ciliegie si possono tagliare a metà per privarle del nocciolo e per disporle sulla torta con la parte tondeggiante sopra.

Come evitare che la frutta annerisca

Per rendere la torta di frutta perfetta è fondamentale fare in modo che la frutta non annerisca. Per riuscirci è quindi necessario trattare correttamente mele, banane e pere che tendono a scurirsi per colpa dell’ossidazione.

Per evitare l’annerimento della frutta, vi ricordiamo di bagnarla con il succo di limone. Questo metodo antico consiste nel cospargere un po’ di succo di limone direttamente sulla superficie della frutta.

Dopo aver disposto correttamente la frutta, sarà necessario fissarla in modo omogeneo utilizzando gelatina per alimenti. Questo piccolo accorgimento permetterà di ottenere un dolce ancora più bello da vedere e quindi non deve essere dimenticato.

Elisa Cardelli

Mi chiamo Elisa, classe ’94 e romagnola doc. Sono un’appassionata di arte, serie tv e film, amo cucinare e scrivere. Collaboro come copywriter e ghostwriter per alcuni magazine e blog online trattando vari argomenti tra cui benessere, salute, alimentazione e casa.

Share
Published by
Elisa Cardelli

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago