Quale classico più classico della torta di mele?
Preparato in mille modi diversi, declinato in centinaia di versioni, la torta di mele è uno dei pochi dolci che non passa mai di moda, intramontabile e sempre attuale bontà!
Che sia morbida o croccante, liscia o decorata, rustica o elegantemente raffinata da aromi non convenzionali, in versione maxi o in mini/mono porzioni, preparata secondo la ricetta “della nonna” o reinterpretata seguendo le idee degli chef più illustri, questo dolce sa sempre mettere d’accordo tutti!
E non solo nel nostro bel paese! La torta di mele la troviamo praticamente ovunque nel mondo ed è talmente versatile che ha saputo adattarsi e rinnovasri in ogni luogo a seconda delle caratteristiche specifiche del territorio! Pensiamo per esempio al famosissimo e delizioso strudel austriaco, alla apple pie americana, alla torta cremosa di mele delle normandia… e quante altre se ne potrebbero annoverare?
La versione che vi propongo oggi è croccante e golosa: una pasta frolla scura preparata con zucchero di canna integrale fa da base ad un sottile strato di morbida composta di mele renette su cui poggia una polvere di mandorle tostate coronata da una raggiera di mele golden succose e croccanti spolverate da uno zucchero aromatizzato alla cannella.
… non vi sembra di sentirne già l’aroma?
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”22268″]
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…