Torta di Halloween con zucca, zenzero e cannella

Per la notte più terrificante dell’anno abbiamo voluto discostarci dalla moda del momento che vuole le torte ricoperte di pasta di zucchero modellata con personaggi e decorazioni variabili a seconda dell’occasione. È vero che le torte decorate sono spettacolari, ma lunghe e difficili da realizzare ed il gusto non è nemmeno paragonabile alle nostre classiche crostate.

Per questo motivo abbiamo pensato ad una torta che nel profumo, nel colore e nel sapore (delizioso) richiamasse gli aromi e le tinte dell’autunno e abbiamo scelto di riempire una classica pasta frolla con un composto di zucca, zenzero e cannella. Già dopo i primi dieci minuti nel forno la fragranza tipicamente nordica della cannella si diffonderà nella vostra cucina per poi unirsi al classico profumo della pasta frolla, mentre lo zenzero vi sorprenderà al primo assaggio.

Vi abbiamo fatto venire voglia? Allora forza, correte a comprare gli ingredienti e seguite la nostra ricetta!

Se volete preparare da sole la pasta frolla potete seguire la nostra ricetta.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”52468″]

Preparazione

  1. Preparate la pasta frolla e mettetela in frigorifero per almeno mezz’ora. Disponete la zucca a pezzetti sulla teglia del forno e copritela con la carta stagnola. Infornate in forno caldo a 200° per 35 minuti o comunque finché non si sarà ammorbidita. Lasciatela raffreddare e schiacciatela in una terrina o con il mixer, aggiungete lo zucchero e mescolate bene, unite quindi la panna, l’uovo, lo zenzero e la cannella. Mescolate finché sarà tutto ben amalgamato quindi fate scaldare a fuoco debole per una decina di minuti per raddensare un pochino la crema.
  2. Stendete la pasta frolla e bucherellate il fondo con una forchetta, disponetela nella teglia rotonda imburrata ed infarinata in modo che i bordi rimangano alti. Ricordate di tenerne da parte un po’ per realizzare il ragno. Distribuite il ripieno alla zucca all’interno della frolla. Realizzate il ragno unendo due palline di frolla ed applicando otto rotolini allungati per fare le zampe. Mettete tutto in forno caldo a 200° per 15 minuti, passato questo tempo estraete il ragno e continuate la cottura della torta a 180° per altri 15 minuti.
  3. Prima che la torta si raffreddi del tutto disponete il ragno in modo che sembri semi-affondato nel ripieno.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

1 ora ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

15 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago