Torta di compleanno al cioccolato

Non è forse più bello festeggiare il compleanno di una persona cara dimostrandole il nostro affetto con la preparazione del dolce? Preparare una torta di compleanno golosa, maestosa, bella e buonissima non è affatto impresa da soli pasticceri! Basterà avere a disposizione gli strumenti giusti, il tempo necessario e il desiderio di creare. E la ricetta perfetta? Questa ve la fornisco io! Oggi parliamo della torta di compleanno al cioccolato, una dolce sorpresa che resterà nel cuore non solo del festeggiato, ma anche di tutti gli invitati! La base è costituita da un morbido e soffice pan di spagna bagnato con uno sciroppo liquoroso al maraschino, farcito con una golosissima crema pasticcera arricchita da caffè espresso e gocce di cioccolato e ricoperto e decorato con una ganache montata di cioccolato fondente. Se avete il Bimby ecco invece la ricetta della torta di compleanno con il Bimby!
Ps: Non è che per caso vi sta venendo voglia di essere voi stessi i festeggiati?

Preparazione

  1. Preparate il pan di spagna un giorno prima aggiungendo all’impasto il cacao secondo le indicazioni date nella nostra ricetta base.
  2. Il giorno seguente preparate la crema pasticcera dimezzando le dosi che trovate nella nostra ricetta base. Quando è fredda, aggiungetevi il caffè espresso e amalgamate con cura.
  3. Preparate la bagna: mescolate l’acqua calda con lo zucchero in modo che si sciolga perfettamente. Unite il maraschino e mescolate bene.
  4. Tagliate il pan di spagna in due dischi e bagnate la superficie interna di entrambi con lo sciroppo preparato.
  5. Disponete il primo disco di pan di spagna sul piatto da portata e farcitelo con uno strato ricco di crema pasticcera al caffè e completate con le gocce di cioccolato. Ricomponete la torta chiudendola con il secondo disco di pan di spagna. Passate una spatola rigida sui bordi in modo da regolare e livellare la crema che eventualmente fosse uscita.
  6. Preparate la ganache per la copertura: sminuzzate il cioccolato e mettetelo in una boule di acciaio.
    Scaldate la panna e versatela sul cioccolato. Amalgamate così da ottenere una crema liscia e lucida.
    Fatela raffreddare completamente in frigorifero e montatela con le fruste elettriche rendendola spumosa.
  7. Completate la torta: aiutandovi con la spatola, ricoprite tutta la superficie della torta con la ganache.
    Mettete quella che vi avanza in un sac à poche con bocchetta liscia e grossa e usatela per decorare la sommità della torta con un disegno a raggiera.
  8. Usate le mandorle per decorare i bordi e date il tocco finale spolverizzando tutto con il cacao.
  9. Tenete la torta in frigorifero fino al momento di servire.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago