Torta cioccolato e lamponi light
Cioccolato fondente al 70%, lamponi, olio di semi al posto del burro, stevia in sostituzione dello zucchero bianco e niente uova ma solo acqua. Ecco quali sono gli ingredienti con cui oggi prepararemo una golosa ma leggera torta cioccolato e lamponi, un connubio con cui non si sbaglia mai!
Piccoli, succosi e dal gusto acidulo, i lamponi sono frutti particolarmente adatti per un dolce light e questo per il loro limitato apporto calorico. Ma i loro benefici non si esauriscono certo nel numero ridotto di calorie. Una delle caratteristiche che colpisce subito è il loro bel colore, che varia dal rosso al rosato e da cui già possiamo intuire alcune delle proprietà dei lamponi.
Parlando di frutta e verdura, infatti, ad ogni colore corrispondono benefici diversi per il nostro organismo, tanto che più la nostra dieta è colorata più staremo bene. Al colore rosso, conferito dalle antocianine, sono in generale collegate proprietà antitumorali ma i lamponi sono molto altro. Gli antociani hanno, infatti, anche un forte potere antiossidante, quindi capacità anti radicali liberi, antinvecchiamento, antinfiammatoria.
I nostri frutti di bosco contengono, poi, diversi sali minerali, potassio in primis, coinvolto tra l’altro nel processo di contrazione muscolare e nel mantenimento della pressione nella norma. E poi vitamine, in particolare la C, importante per rafforzare il sistema immunitario, e la A, una buona alleata, tra l’altro, per la vista e per lo sviluppo delle ossa. Ma l’elenco dei benefici apportati dai lamponi potrebbe continuare ancora a lungo…
Si sa, nei dolci si è sempre utilizzato maggiormente il burro piuttosto che l’olio. L’idea era che più un dolce fosse burroso più fosse invitante. Negli ultimi tempi, però, la situazione sta cambiando vista l’importanza sempre maggiore attribuita ad un’alimentazione sana. Inoltre una torta preparata con olio, come la torta cioccolato e lamponi light, tende a rimanere soffice più a lungo.
Certo, non è neppure corretto demonizzare il burro che, sorpresa, ha meno calorie dell’olio e contiene, pur sempre, vitamina A, D, E e sali minerali. Nello stesso tempo non si può negare che un suo consumo eccessivo possa essere dannoso. Il burro contiene, infatti, una quantità elevata di grassi saturi, quelli che fanno aumentare i livelli di colesterolo nel sangue. E stiamo parlando del colesterolo cattivo, quello che si accumula nelle pareti delle arterie e aumenta il rischio cardiovascolare.
Al contrario l’olio, l’evo in particolare, ha un contenuto minimo di grassi saturi ed è ricco di vitamina E, dalle proprietà antiossidanti, quindi anche antitumorali. La stessa vitamina aiuta anche ad aumentare i livelli del colesterolo buono e a ridurre, quindi, i rischi cardiovascolari.
In conclusione, se si vuole preparare una torta light anche nel senso di salutare, optare per l’olio al posto del burro può essere la scelta giusta. Attenzione, però, a come dosarlo… Ricordate che 100 grammi di burro corrispondono all’incirca ad 80 grammi di olio.
Per quanto, poi, riguarda il tipo di olio usare, il migliore è sempre l’olio evo ma, soprattutto nei dolci, potrebbe a volte risultare un po’ troppo intenso. L’alternativa è, allora, quella di usarne uno più leggero e delicato, come l’olio di semi.
In una boule versate acqua, olio e stevia. In un’altra fate fondere al microonde il cioccolato a pezzetti e lasciate entrambe da parte.
Setacciate in una ciotola la farina insieme al lievito. Fate un buco al centro e inseritevi i liquidi.
Mescolate con una frusta, in modo che non si formino grumi. In ultimo aggiungete il cioccolato fuso.
Trasferite l’impasto in una tortiera da 18 cm di diametro, aggiungete i lamponi leggermente infarinati e infornate a 180° per circa 30 minuti.
Mangiando questa pizza non avrai più problemi con la tua bilancia. Non rinunci al gusto…
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…