La ricetta della torta al latte caldo è uno dei must have del momento, il trend è spopolato qualche tempo fa, grazie alla bontà di questo dolce facile e veloce da preparare. In questo caso, la torta al latte caldo è perfetta per la prima colazione, soffice e fragrante permette di mangiare un buon dolce con poche calorie ma genuino. Molto meglio rispetto a qualsiasi altra merendina preconfezionato. Questa torta è adatta anche ad una merenda veloce ma gustosa, soprattutto per i bambini è la soluzioni migliore a eventuali snack già pronti che di sano hanno poco è nulla. La preparazione della torta è davvero molto semplice e veloce, e si può personalizzare la ricetta così da creare un dolce che meglio si adatta al proprio gusto.
La torta al latte caldo può essere realizzata a mano o all’interno della planetaria, basta infatti aggiungere tutti gli ingredienti e mescolare. La presenza del latte caldo in quantità superiore rispetto ad una torta classica consente di avere un dolce molto più soffice e leggero come una nuvole. La cottura è veloce e il sapore che sprigiona è unico. Chi lo preferisce può preparare il dolce aggiungendo solo una bacca di vaniglia, altrimenti, anche il cacao è una buona soluzione. I più golosi possono sciogliere a bagnomaria una tavoletta di cioccolato fondente e aggiungerla all’impasto. Il dolce sarà delicato, gustoso e dalla consistenza speciale.
La torta al latte caldo può essere personalizzata in tantissimo modi. La prima variante riguarda appunto il latte che può essere sostituito con uno vegetale. Perfetto il latte di cocco per fare un sapore differente, fresco ed esotico al dolce. Ottimo il latte di nocciola che abbinato al cacao regala grandi soddisfazioni ai più golosi. Si può usare il latte di riso o di soia, insomma, ognuno può sbizzarrirsi in cucina usando i proprio ingredienti preferiti senza problemi.
A parte la tavoletta di cioccolato, si può aggiungere anche la frutta secca, iniziando dalle noci, mandorle o anche farina di cocco a chi piace. La stessa farina può essere modificata, inserendo qualsiasi altra che piace come quella integrale, farina di cocco oppure di grano saraceno. La torta al latte caldo si presta a qualsiasi rivisitazione ma la versione classica è quella più amata. Una spolverata di zucchero al velo in superficie ed il risultato sarà strabiliante è ricco di gusto.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…