Dopo la torta senza lievito, ecco per voi la ricetta di una torta deliziosamente buona che, non solo è senza lievito, ma è anche senza burro!
Spesso, nelle torte senza burro si sostituisce questo ingrediente con un’altra “parte grassa” come l’olio, che permette al dolce di acquisire comunque morbidezza. Nel nostro caso, invece, non abbiamo una sostituzione, ma una vera e propria omissione.
Come mai? Cosa garantisce comunque la bontà della nostra torta?
La risposta va trovata nell’olio naturalmente contenuto nella frutta secca. Sono infatti le mandorle, ricche di olii buoni e sani che, prima tostate e poi tritate da calde insieme allo zucchero, rilasciano questa loro parte oleosa che diventa la base del successo della torta in questione.
Se oltre a ciò, poi, abbiamo anche l’ausilio del burro di cacao – burro vegetale contenuto nel cioccolato – avremo un risultato davvero ottimo! Vi ho abbastanza incuriositi?
Mi raccomando di utilizzare sempre uova freschissime a temperatura ambiente.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…