Torta al cioccolato senza burro

Dopo la torta senza lievito, ecco per voi la ricetta di una torta deliziosamente buona che, non solo è senza lievito, ma è anche senza burro!

Spesso, nelle torte senza burro si sostituisce questo ingrediente con un’altra “parte grassa” come l’olio, che permette al dolce di acquisire comunque morbidezza. Nel nostro caso, invece, non abbiamo una sostituzione, ma una vera e propria omissione.

Come mai? Cosa garantisce comunque la bontà della nostra torta?

La risposta va trovata nell’olio naturalmente contenuto nella frutta secca. Sono infatti le mandorle, ricche di olii buoni e sani che, prima tostate e poi tritate da calde insieme allo zucchero, rilasciano questa loro parte oleosa che diventa la base del successo della torta in questione.

Se oltre a ciò, poi, abbiamo anche l’ausilio del burro di cacao – burro vegetale contenuto nel cioccolato – avremo un risultato davvero ottimo! Vi ho abbastanza incuriositi?

Mi raccomando di utilizzare sempre uova freschissime a temperatura ambiente.

Preparazione

  1. Accendete il forno a 200° C.
    Coprite una leccarda con un foglio di carta forno, disponetevi le mandorle e fatele tostare per 8-10 minuti finchè ne sentirete il profumo. Abbassate la temperatura del forno a 180° C.
  2. Sfornate le mandorle e mettetele ancora calde nel tritatutto e tritatele con 60 grammi di zucchero.
  3. Separate i tuorli dagli albumi: utilizzando le fruste elettriche montate i primi con lo zucchero rimasto per circa 10 minuti finchè otterrete una spuma chiara e soffice.
    Aggiungete il pizzico di sale agli albumi e montateli a neve fermissima.
  4. Tritate il cioccolato a coltello e aggiungetelo alla spuma di tuorli con delicatezza con una spatola. Unite anche le mandorle e completate delicatamente con gli albumi montati.
  5. Versate il composto in uno stampo a cerniera di 20 cm imburrato e rivestito di carta forno, livellatelo delicatamente e fate cuocere per 35 minuti in forno a 180° C.
    Fate raffreddare la torta prima di toglierla dallo stampo e decorarla, eventualmente, con zucchero a velo.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago