Dopo la torta senza lievito, ecco per voi la ricetta di una torta deliziosamente buona che, non solo è senza lievito, ma è anche senza burro!
Spesso, nelle torte senza burro si sostituisce questo ingrediente con un’altra “parte grassa” come l’olio, che permette al dolce di acquisire comunque morbidezza. Nel nostro caso, invece, non abbiamo una sostituzione, ma una vera e propria omissione.
Come mai? Cosa garantisce comunque la bontà della nostra torta?
La risposta va trovata nell’olio naturalmente contenuto nella frutta secca. Sono infatti le mandorle, ricche di olii buoni e sani che, prima tostate e poi tritate da calde insieme allo zucchero, rilasciano questa loro parte oleosa che diventa la base del successo della torta in questione.
Se oltre a ciò, poi, abbiamo anche l’ausilio del burro di cacao – burro vegetale contenuto nel cioccolato – avremo un risultato davvero ottimo! Vi ho abbastanza incuriositi?
Mi raccomando di utilizzare sempre uova freschissime a temperatura ambiente.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…