Torta al cioccolato e pompelmo

Cioccolato e pompelmo possono sembrare un’accoppiata bizzarra, ma le note astringenti e floreali di questo frutto si combinano particolarmente bene con gli aromi tostati e amari del cioccolato.

Quindi… cioccolato e pompelmo rosa, che abbinamento goloso! La dolcezza e la cremosità della cioccolata si sposa perfettamente con la freschezza delicata del pompelmo rosa. Il risultato è questa crostata bella da vedere e ottima da gustare! Potete prepararla in occasione di una cena tra amici o quando avete voglia di un dessert originale e diverso dal solito.

Non è garantito tuttavia che piaccia ai bambini, che solitamente preferiscono il cioccolato tout court. Se avete in previsione di dover offrire il dessert anche a dei bambini, potete sempre prepararvi un pò di frolla in più e fare per loro delle mini crostatine farcite solamente con la crema al cioccolato (ecco un’altra ottima ricetta per i più piccoli: crostata per e cioccolato).

Curiosità

La cottura del guscio di pasta frolla prima della farcitura della crostata si chiama “in bianco”. Cuocere il guscio in bianco è necessario quando si intende farcire una pasta frolla con creme o aggiunte di frutta che, al contrario, non necessitano di cottura in forno. L’operazione consiste nel coprire la frolla con un foglio di carta da forno e successivamente con abbondanti legumi secchi. Questo permetterà al guscio di rimanere piatto in modo uniforme, senza gonfiarsi o dar vita a spiacevoli bolle che renderebbero poi la farcitura abbastanza complicata.

Consigli

Attendete che la crema al cioccolato si sia ben raffreddata prima di completare il vostro dolce con la crema al pompelmo. Eviterete così che, complice il calore, le due farciture si mescolino o confondano tra di loro, compromettendo il piacevole effetto ottico e cromatico che al contrario questo dolce offre.

Preparazione

  1. Su una tortiera stendere una base di pasta frolla con i bordi.
  2. Coprire la pasta con un foglio di carta da forno, riempirlo di fagioli e cuocere nel forno caldo a 200° per 10 minuti.
  3. Scoprire la pasta, rimettere lo stampo in forno per 10 minuti e terminare la cottura del guscio.
  4. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con la panna, poi toglierlo dal fuoco e incorporare due rossi d’uovo e due cucchiai di zucchero.
  5. Montare a neve i bianchi e amalgamarli un cucchiaio alla volta nella crema di cioccolato.
  6. Versare la crema al cioccolato nel guscio di frolla, pareggiare la superficie e lasciare raffreddare completamente.
  7. Preparare la crema di pompelmo: spremete il succo di tre pompelmi e portarlo a ebollizione in una casseruola con il burro e lo zucchero rimasto.
  8. Sbattere leggermente le uova rimaste, aggiungere a filo la miscela di succo di pompelmo, trasferire la crema nella casseruola e cucinarla mescolando finché si addensa.
  9. Ammorbidire la colla di pesce (gelatina) in acqua fredda, strizzarla e farla sciogliere nella crema calda.
  10. Quando sarà tiepida, versarla sullo strato di cioccolato, fare raffreddare e trasferire la torta in frigo per almeno tre ore.
  11. Sbucciare i pompelmi rimasti al vivo e separare i singoli spicchi con un coltellino affilato.
  12. Guarnire il dolce con gli spicchi di pompelmo appena prima di servirlo.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago