Durante il periodo estivo, il tiramisù alle fragole è una valida alternativa al classico tiramisù. Questa versione senza le uova conquisterà i più golosi e non solo. Pochi e semplici passaggi per realizzare un dessert veloce, ma speciale. Il tiramisù alle fragole senza uova è la ricetta perfetta per chi è in dolce attesa oppure per chi non vuole mangiare uova crude. Ma si può mai rinunciare al tiramisù? No… e se non possiamo concederci il tiramisù alle fragole classico, non per questo dobbiamo rinunciare ai piccoli piaceri della vita!
Ispirato al dessert al cucchiaio più amato, il tiramisù alle fragole senza uova è una rivisitazione fresca e leggera perfetta per chiudere in dolcezza i vostri menu primaverili. Gli insostituibili savoiardi, protagonisti del tradizionale tiramisù, sono qui intinti in un’aromatica bagna profumata al limone e insaporita con una purea di fragole, e si alternano a strati di golosa crema al mascarpone.
Il tiramisù alle fragole senza uova permette di fare un figurone anche a coloro che non hanno molta dimestichezza in cucina: pochi ingredienti e una facile preparazione vi permetteranno di servire un dessert raffinato, elegante e squisito… provatelo anche con i frutti di bosco!
Ovviamente questa ricetta non è valida per chi è genericamente intollerante alle uova visto che i savoiardi ne contengono.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…