Il tiramisù all’anguria è una golosa reinterpretazione estiva di uno dei dessert italiani più conosciuti al mondo. Una versione che non si incontra spesso, ma che stuzzica il palato e soddisfa anche la vista. La base è la stessa del tiramisù classico, ovvero una spumosa crema al mascarpone e i savoiardi, ma qui i biscotti vengono inzuppati in un dissetante succo di anguria. Il risultato è una ricetta rinfrescante e adatta anche ai più piccoli e a chi non ama il caffè. Il tiramisù all’anguria è facile da preparare ed è ideale da servire come delizioso dessert che conclude una cena estiva con gli amici. Ecco allora tutti i passaggi per realizzarlo.
Poiché le uova non andranno cotte, assicuratevi che siano freschissime. La ricetta tradizionale, com’è noto, prevede savoiardi e mascarpone, ma voi potete sostituirli con pavesini e ricotta: è una questione di gusti. C’è anche la possibilità di realizzare un delizioso tiramisù senza uova per chi è intollerante o allergico a questo ingrediente. Basterà realizzare la crema con zucchero, mascarpone e panna montata e il gioco è fatto.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…