Il tiramisù all’anguria è una golosa reinterpretazione estiva di uno dei dessert italiani più conosciuti al mondo. Una versione che non si incontra spesso, ma che stuzzica il palato e soddisfa anche la vista. La base è la stessa del tiramisù classico, ovvero una spumosa crema al mascarpone e i savoiardi, ma qui i biscotti vengono inzuppati in un dissetante succo di anguria. Il risultato è una ricetta rinfrescante e adatta anche ai più piccoli e a chi non ama il caffè. Il tiramisù all’anguria è facile da preparare ed è ideale da servire come delizioso dessert che conclude una cena estiva con gli amici. Ecco allora tutti i passaggi per realizzarlo.
Poiché le uova non andranno cotte, assicuratevi che siano freschissime. La ricetta tradizionale, com’è noto, prevede savoiardi e mascarpone, ma voi potete sostituirli con pavesini e ricotta: è una questione di gusti. C’è anche la possibilità di realizzare un delizioso tiramisù senza uova per chi è intollerante o allergico a questo ingrediente. Basterà realizzare la crema con zucchero, mascarpone e panna montata e il gioco è fatto.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…