Il tiramisù, si sa, è uno dei dolci più famosi della nostra pasticceria italiana: è un dolce al cucchiaio morbido, fresco e goloso! Se è vero che il tiramisù classico vuole savoiardi, caffè e crema al mascarpone, è anche vero che nel corso degli anni si sono create diversissime e varie declinazioni della ricetta originale per rispondere a esigenze differenti: è nato così a esempio il tiramisù senza uova  o il tiramisù al limone per andare incontro a chi non può o non vuole mangiare uova crude, il tiramisù alle fragole che è adatto anche ai bambini, e quello che vi propongo io oggi, ovvero il tiramisù alla ricotta.

Sostituendo il mascaropone con una leggerissima ricotta, questo dolce perde calorie e colesterolo rimanendo delizioso. La ricotta si presta davvero perfettamente al nostro scopo: essendo infatti un formaggio morbido, basterà lavorarla qualche minuto con una frusta per trasformarla in una crema soffice da alternare ai savoiardi nella composizione del nostro tiramisù.

Il tiramisù alla ricotta lo potete preparare tutto l’anno: in inverno sarà più adatta la versione classica quindi con caffè e cacao, in autunno potrete provarlo in una golosa versione arricchita da marron glacè, in primavera e estate invece, sarà perfettamente in linea con la stagione e con il desiderio di leggerezza la variante ai frutti di bosco.

La bagna che vi propongo oggi per i savoiardi è alcolica, a base di maraschino, ma potrete optare per una bagna analcolica utilizzando un centrifugato di frutta fresca, un succo di frutta o semplicemente del latte. E potrete anche decidere di comporre il dessert in scenografici bicchieri o coppette monoporzione oppure in una terrina unica.

Preparazione

Preparate la crema alla ricotta: versate il formaggio in una terrina e ammorbiditela con le fruste elettriche.
In una ciotola lavorate con le fruste i tuorli delle uova insieme allo zucchero a velo per circa 5 minuti fino a ottenere un composto chiaro e gonfio. Aggiungete a questo punto al ricotta e lavorate con cura.

Montate a neve fermissima gli albumi e uniteli al composto con movimenti delicatissimi dal basso verso l’alto in modo da non smontarli. Tenete la crema in frigorifero fino all’utilizzo.

Preparate lo sciroppo per bagnare i savoiardi facendo sciogliere lo zucchero nell’acqua calda e miscelandola con il maraschino.

Lavate e tamponate delicatamente tutti i frutti di bosco. Conservate tutte le more, qualche mirtillo e qualche fragola per la decorazione finale.
Versate invece le restanti fragole in una padella insieme ai mirtilli e allo zucchero di canna. Unite un cucchiaio di acqua e il succo di mezzo limone. Fate cuocere a fiamma medio alta per 5 minuti quindi frullate tutto molto bene ottenendo una salsina.

Componete il tiramisù alternando strati di savoiardi imbevuti di sciroppo al maraschino, crema di ricotta, qualche cucchiaio di salsa ai frutti di bosco e le more e i piccoli frutti conservati.
Tenete al fresco fino al momento di servire.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

11 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

18 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

20 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

23 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago