Vi piace il tiramisù e il gusto del limone? Questo è il dolce per voi, fresco e profumato, specialmente indicato in estate. L’origine è sicuramente campana, dove i limoni di Sorrento e Amalfi, agrumi dall’intenso aroma, sono i veri protagonisti.

Le varianti

È un dolce preparato con mascarpone freschissimo (vedi mascarpone fatto in casa), succo di limone e limoncello per la bagna dei savoiardi. La mia ricetta è senza uova, quindi light e adatta anche agli intolleranti a questo alimento, naturalmente usando savoiardi adatti. L’aggiunta di yogurt e panna fresca (per una versione light, potete anche sostituire la panna con il latte) rende più cremoso il mascarpone. La proporzione limoncello – acqua per la bagna è personale. Per chi ama una versione meno alcolica, consiglio l’aggiunta del succo di un limone e un cucchiaio di zucchero semolato all’acqua.

La preparazione

La preparazione è veloce e facile, richiede solamente qualche ora di attesa per la refrigerazione in frigorifero. Il tiramisù al limone è un dolce al cucchiaio sempre apprezzato come dessert dopo cena, perché contenendo limone ha anche delle proprietà digestive. Potete servirlo in coppe monodose e decorare con buccia di limone grattugiata, per aggiungere una nota di colore e sapore. Mi raccomando impiegare sempre limoni biologici.

Se vi è piaciuta questa ricetta provate anche alle rivisitazioni della ricetta del classico dolce italiano, come il tiramisù alle fragole o il tiramisù alla ricotta e frutti di bosco! Il tiramisù, tra l’altro, è un ottimo modo per riciclare il pandoro a Natale o la colomba a Pasqua…

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”119785″]

Preparazione

  1. Preparare la crema sbattendo il mascarpone con lo zucchero usando una frusta. Quando il composto è ben cremoso, incorporare lo yogurt, la panna e il succo di limone amalgamando bene.
  2. In una ciotola diluire il limoncello con l’acqua e inzuppare per pochissimi secondi i savoiardi, girandoli una volta.
  3. Coprire la base della coppa (circa 8- 10 cm di diametro) con uno strato di savoiardi poi con uno strato di crema, circa 1 cm di spessore. Ricoprire con altri savoiardi e poi con uno strato di crema. Ripetere di nuovo con uno strato di savoiardi per poi terminare con la crema di mascarpone. Ricoprire con un foglio di stagnola e mettere in frigo per circa tre ore. Lasciar riposare a temperatura ambiente circa 15 minuti prima di servire. Guarnire con la buccia grattugiata del limone e servire.
  4. Nota: Se preferite usare mascarpone fatto in casa, suggerisco di aggiungere 2 ml di succo di limone in più rispetto alla ricetta del mascarpone fatto in casa, cosi il vostro mascarpone avrà un sapore di limone più intenso.

Paola Lovisetti Scamihorn

Fin da bambina, quando mia mamma cucinava, mi mettevo vicino a lei e la aiutavo a modo mio. Uno dei momenti più belli era sicuramente la domenica, quando insieme facevamo la pasta frolla e infornavamo biscotti per tutta la famiglia. La passione per la cucina è cresciuta con me, ed anche ora mi piace ritagliarmi del tempo, tra un lavoro e un impegno, per cucinare e dare sfogo alla mia fantasia inventando da zero ricette nuove. Mi piace utilizzare ingredienti dai sapori forti e che abbiamo molta personalità, e trovare abbinamenti insoliti, capaci di stupire i miei ospiti.

Share
Published by
Paola Lovisetti Scamihorn

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago