Strudel alle mele e cannella

Lo strudel è un dolce tipico del Trentino Alto Adige, ma non tutti sanno che le sue origini sono turche. I Turchi, che dominarono intorno al XVII secolo l’Ungheria, preparavano un dolce di mele simile che si chiamava baklava. Questa ricetta fu variata e trasformata dagli ungheresi in quella dell’attuale strudel, che presto si diffuse in Austria. Da qui, arrivò fino a noi.

In questa ricetta vi proponiamo la varietà di mele Golden, ma la ricetta originale prevede l’uso delle renette: a voi la scelta se preferite un gusto più aspro o più morbido. Il vero tocco rimane comunque la cannella, una spezia profumatissima che ci fa venire in mente i  pomeriggi passato al caldo, in compagnia di un camino scoppiettante e una tazza di tè bollente.

Ingredienti

Per la pasta frolla:

  • 300 g di farina di grano 00
  • 200 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 punta di coltello di buccia di limone grattugiata
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 800 g di mele Golden sbucciate e tagliate a fette
  • 50 g di pangrattato
  • 50 g di zucchero
  • 30 g di pinoli (o noci)
  • ½ cucchiaio di cannella
  • 1 tuorlo

Preparazione

  • Per la pasta frolla, versate la farina su una spianatoia e formare al centro la fontana. Tagliate il burro a dadi e, unendolo prima allo zucchero, all’uovo, alla buccia di limone grattugiata e al sale, create con la farina un impasto omogeneo. Lasciate riposare in un luogo fresco per mezz’ora.
  • Riscaldate il forno a 220º C.
  • Amalgamate tutti gli ingredienti del ripieno in un’ampia ciotola.
  • Tirate l’impasto formando un rettangolo alto 5 mm, sistemate il ripieno al centro, nel senso della lunghezza. Chiudete lo strudel e adagiarlo delicatamente sulla teglia. Spennellatelo con il tuorlo sbattuto e cuocetelo a 220º C per circa 50 minuti.
  • Una volta cotto, cospargetelo con zucchero a velo e cannella e servitelo tiepido.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago