Se siete alla ricerca di un fresco dessert light gustoso e cremoso, il sorbetto alla banana senza zucchero fa proprio al caso vostro. Meno noto del celeberrimo gelato alla banana, questa sfiziosa crema fredda può essere facilmente preparata in casa anche senza l’aiuto della gelatiera.

Le banane molto mature sono ricche di fruttosio e per ottenere un sorbetto ben equilibrato, non è necessario aggiungere zucchero semolato.

Gustato in purezza oppure decorato con dei pezzetti di cioccolato fondente o abbinato a una macedonia di frutta di stagione, piace sempre a grandi e piccini. Vediamo assieme dunque come preparare il sorbetto alla banana senza zucchero in pochi e semplici passi.


Preparazione del sorbetto alla banana

Per preparare il sorbetto senza zucchero, adoperate banane molto mature che consentano di aggiungere naturalmente fruttosio alla preparazione. Se avete a disposizione frutti non così zuccherini, non dovrete fare altro che attendere qualche giorno in più affinché continuino a maturare ancora un po’.

  • Per prima cosa versate in un recipiente stretto e alto l’acqua e il succo di mezzo limone precedentemente filtrato per eliminare residui di polpa e semi.
    Sbucciate le banane e tagliatele a pezzetti non troppo grandi. Mettete quanto ottenuto nel contenitore assieme all’acqua e al limone poi mescolate rapidamente.
  • Unite il cucchiaio di miele e frullate con il mixer a immersione fino a ottenere una purea abbastanza cremosa. Se il preparato dovesse essere eccessivamente liquido, aggiungete un’altra banana. Al contrario, se dovesse sembrarvi troppo consistente, diluitelo con poca acqua.
  • A questo punto non vi rimane altro che mantecare il sorbetto. Se avete una gelatiera la questione è più semplice: versate la preparazione al suo interno e fatelo mantecare per una quarantina di minuti circa.
  • Se invece non avete a disposizione una gelatiera non preoccupatevi, potete sempre usare il congelatore. Versate la base del sorbetto alla banana in un contenitore basso e largo e riponete il tutto in frigorifero.
  • Dopo un’ora togliete la vaschetta dal congelatore e mescolate accuratamente il contenuto con i rebbi di una forchetta. Riponete un’altra volta il sorbetto nel freezer e ripetete la medesima operazione ogni ora.
  • Alla fine otterrete un sorbetto alla banana senza zucchero cremoso e pronto da gustare. Prima di portarlo in tavola decoratelo con delle scagliette di cioccolato fondente oppure con dei ciuffetti di panna montata.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago