Semolino dolce al forno senza uova
Potete chiamarlo semolino o polentina dolce. Quel che è certo è che è uno dei protagonisti del fritto misto alla piemontese, piatto della tradizione contadina molto ricco e sostanzioso.
La ricetta originale del fritto misto alla piemontese prevedeva ben 18 portate, comprendenti:
E, visto che nel mondo contadino era usanza non sprecare nulla, il piatto è stato fin da subito caratterizzato dalla presenza delle parti meno nobili del maiale. Animelle, fegato o cervella sono anzi considerate oggi delle vere prelibatezze.
In Piemonte la preparazione del fritto misto è un rito che richiede tempo e attenzione, un viaggio che si intraprende solo in quei giorni di festa in cui la tavola si riempie di ospiti. Non è certo un piatto da tutti i giorni, tenendo anche conto dell’impegno richiesto per prepararlo. I vari ingredienti sono da tagliare a pezzetti, impanare e friggere pochi alla volta.
Inoltre le impanature non sono tutte uguali. Se la carne va passata semplicemente in farina, uovo e pangrattato, per le mele o gli amaretti va, invece, preparata un’apposita pastella. L’ideale, poi, è friggere all’ultimo momento in modo da poter servire le portate ancora calde.
È vero, il semolino dolce non può mai mancare nel fritto misto alla piemontese. Ciò non significa, però, che ci si debba imbarcare nell’impresa fritto misto ogni volta che si ha voglia di polentina dolce! Se, poi, non vi sentite tipi da frittura e siete per giunta vegani o semplicemente allergici alle uova, niente paura! La buona notizia è che il semolino si può anche cuocere al forno e, addirittura, preparare ed impanare senza dover ricorrere alle uova.
Le uova possono essere ben sostituite, nella loro funzione addensante, dalla farina di ceci, oltretutto particolarmente adatta a fornire i necessari elementi nutritivi a chi segue una dieta vegana. Basterà, quindi, incorporare nell’impasto un po’ di farina di ceci, che ci tornerà utile anche nell’impanatura.
I semolini, prima di essere passati nel pangrattato, verranno infatti immersi in una pastella a base di:
Una mescolata e, come per magia, si otterrà un composto molto simile all’ uovo sbattuto. Dopotutto, in mancanza di uova, con la farina di ceci si può preparare anche una buonissima frittata!
Infine, se non avete le idee troppo chiare sulle differenze tra i vari tipi di semola e tra questa e la farina 00, cercheremo, ora, di fare un po’ di chiarezza. La farina 00, quella bianca, è una farina di grano tenero, che viene coltivato soprattutto nel Nord Italia. Ha chicchi arrotondati, morbidi e che si spezzano facilmente.
La semola è una farina di grano duro, coltivata principalmente nel Centro e Sud Italia, dai chicchi spigolosi, duri e con un contenuto di proteine più alto rispetto al grano tenero. C’è, poi, la semola rimacinata, sottoposta ad un ulteriore passaggio nella lavorazione, che la rende più fine e chiara rispetto alla semola.
Il termine semolino è, invece, più generico perché non si riferisce solo a quello di grano duro ma anche a quello di riso, di farro o di miglio. A seconda del tipo di macinazione, può presentarsi in granelli più grossi, di 1,5 mm o più piccoli, di 0,3 mm.
Il semolino è un ingrediente molto versatile, che può essere usato per preparazioni sia dolci sia salate. Esistono vari tipi di semolino, classificati in base al cereale macinato.
Dovete preparare una ricetta che prevede l’uso del semolino ma non ne avete in casa? Non temete: il semolino può essere facilmente sostituito con altri ingredienti. Al suo posto, infatti, potete adoperare altri tipi di prodotti farinosi. Quelli più adatti sono certamente:
Le consistenze, è chiaro, sono completamente diverse, quindi il risultato e il sapore non saranno gli stessi che si ottengono usando il semolino. Ma avrete comunque preparazioni saporite.
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…