L’estate è la stagione ideale per godere di dessert freschi e leggeri che ci aiutano a rinfrescarci durante le giornate più calde. Tra i dolci estivi freschi e golosi, il semifreddo alle ciliegie si distingue per la sua combinazione di sapori delicati e una consistenza cremosa e avvolgente.
Facile e veloce da realizzare, si prepara con ciliegie sode e dolcissime, snocciolate e mescolate con lo zucchero a velo, insieme a un bicchierino di liquore piemontese alle ciliegie nere. Dopo una breve cottura sul fuoco, le ciliegie andranno unite alla panna montata, e a qualche foglio di colla di pesce. Infine, dopo aver trasferito il composto negli stampini che preferite, il semifreddo andrà tenuto in freezer per almeno 4 ore, prima di essere sformato e gustato.
Potete preparare delle piccole monoporzioni di semifreddo alle ciliegie, oppure versarlo in uno stampo da plumcake. Una volta rassodato, potrete sformarlo e tagliarlo a fette.
Potete anche servire questo semifreddo con un avanzo della salsa alle ciliegie, oppure una golosa salsa al cioccolato.
Le ciliegie sono frutti succosi e dolci che raggiungono la loro maturazione durante i mesi estivi. Sono ricche di antiossidanti e vitamine, oltre ad avere molte proprietà benefiche per la salute. La loro combinazione di dolcezza e acidità le rende perfette per essere usate per un dessert, conferendo gusto e colore. Provate anche la torta scendiletto alle ciliegie, dolce tipico toscano, o il clafoutis alle ciliegie, tipico della cucina francese, non ve ne pentirete!
Per preparare il semifreddo alle ciliegie:
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…