La sbrisolona è un dolce rustico e friabile di origini mantovane. Il suo nome deriva dal termine dialettale sbrisa ovvero “briciola”, perché i suoi pochi e semplici ingredienti vanno sbriciolati tutti insieme per dare vita a un dolce tanto profumato quanto buono. In questo modo la torta ottiene un aspetto “sbriciolato” e da rompere tradizionalmente a mano per farne dei pezzi grossolani.
Per preparare la sbrisolona servono ingredienti poveri, per questo viene dichiarata come torta di origini contadine: semplice e veloce da preparare, il suo ingrediente fondamentale è la mandorla, che ne da sapore e profumo.
La torta sbrisolona è perfetta da gustare a colazione, ma anche a merenda come sostanzioso spuntino. Alcuni consigliano di servirla come dessert insieme a una pallina di gelato, oppure con un bicchierino di vino dolce o grappa.
Pare che la ricetta della sbrisolona sia collocata tra il 500 e 600, testimoniato dal fatto che venisse usata la farina di mais, economica e di facile reperibilità. Oltre a questo ingrediente, troviamo lo strutto (al posto del burro) e le nocciole anziché le mandorle. Questi ingredienti erano tipici dell’alimentazione contadina, abbastanza sostanziosi da dare tanta energia e permettere di lavorare nei campi tutto il giorno.
Con l’arrivo dei Gonzaga la torta sbrisolona diventò più ricca e saporita: vennero sostituite le nocciole con le mandorle e l’impasto arricchito con vaniglia, zucchero e limone. Lo strutto, considerato poco adatto ai nobili, venne sostituito dal burro, e alla farina di mais venne aggiunta la farina bianca.
Vediamo ora come preparare la tradizionale sbrisolona mantovana.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…