La sbrisolona è un dolce rustico e friabile di origini mantovane. Il suo nome deriva dal termine dialettale sbrisa ovvero “briciola”, perché i suoi pochi e semplici ingredienti vanno sbriciolati tutti insieme per dare vita a un dolce tanto profumato quanto buono. In questo modo la torta ottiene un aspetto “sbriciolato” e da rompere tradizionalmente a mano per farne dei pezzi grossolani.

Per preparare la sbrisolona servono ingredienti poveri, per questo viene dichiarata come torta di origini contadine: semplice e veloce da preparare, il suo ingrediente fondamentale è la mandorla, che ne da sapore e profumo.

Almond cookie and scoop of ice cream served on olive wood bowl

La torta sbrisolona è perfetta da gustare a colazione, ma anche a merenda come sostanzioso spuntino. Alcuni consigliano di servirla come dessert insieme a una pallina di gelato, oppure con un bicchierino di vino dolce o grappa.

Curiosità sulla sbrisolona mantovana

Pare che la ricetta della sbrisolona sia collocata tra il 500 e 600, testimoniato dal fatto che venisse usata la farina di mais, economica e di facile reperibilità. Oltre a questo ingrediente, troviamo lo strutto (al posto del burro) e le nocciole anziché le mandorle. Questi ingredienti erano tipici dell’alimentazione contadina, abbastanza sostanziosi da dare tanta energia e permettere di lavorare nei campi tutto il giorno.

Con l’arrivo dei Gonzaga la torta sbrisolona diventò più ricca e saporita: vennero sostituite le nocciole con le mandorle e l’impasto arricchito con vaniglia, zucchero e limone. Lo strutto, considerato poco adatto ai nobili, venne sostituito dal burro, e alla farina di mais venne aggiunta la farina bianca.

Vediamo ora come preparare la tradizionale sbrisolona mantovana.

Preparazione

  1. In una ciotola unite la farina bianca con quella di mais, lo zucchero, a piacere un cucchiaino di estratto di vaniglia, la buccia grattugiata di un limone, un pizzico di sale. Mescolate.
  2. A parte tritate grossolanamente le mandorle, meglio quelle non pelate (non è obbligatorio, potete anche tenerle intere), poi aggiungetele all’impasto.
  3. Unite il burro a tocchetti e il tuorlo d’uovo. A questo punto con le mani iniziate a impastare, sbriciolando l’impasto e non compattandolo, ma creando un composto sabbioso e a briciole grosse.
  4. Disponete il composto in una teglia rotonda e bassa, precedentemente imburrata. Andrà bene una da 22-24 cm.
  5. Cuocete in forno statico a 180° per 35-40 minuti, o fino a che la torta non risulterà dorata in superficie e compatta.
  6. Sfornate e fate raffreddare prima di sformarla.
  7. Come tradizione vuole, la sbrisolona mantovana non si taglia a fette, ma si rompe a pezzi direttamente con le mani.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago