La sbriciolata di prugne è un dolce facile da preparare e di grande soddisfazione, apprezzato anche perché può essere consumato a distanza di giorni. Il tratto caratteristico di questa torta dall’aspetto rustico sta nella sua consistenza granulare e croccante, ottenuta grazie ad una particolare pasta frolla che non rimane compatta ma tende a sbriciolarsi. Ideale a colazione o per una merenda abbinata a un tè o a un caffè, può anche essere una valida alternativa come dessert a fine pasto. Ecco tutti gli ingredienti e i passaggi per preparare una squisita sbriciolata di prugne con cui farete un figurone, soprattutto se avete ospiti.
La sbriciolata di prugne è declinabile in mille e più versioni, sia per quanto riguarda la preparazione della base, alla quale può essere aggiunta frutta secca tritata (ad esempio, mandorle, nocciole o noci), sia per quella del ripieno, che può essere arricchito aggiungendo, ad esempio, pesche o albicocche. Non mancano poi le interpretazioni più light e all’insegna del benessere, ottenute sostituendo la farina di frumento con quella di riso o integrale e il burro con l’olio di semi.
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…