La sbriciolata di prugne è un dolce facile da preparare e di grande soddisfazione, apprezzato anche perché può essere consumato a distanza di giorni. Il tratto caratteristico di questa torta dall’aspetto rustico sta nella sua consistenza granulare e croccante, ottenuta grazie ad una particolare pasta frolla che non rimane compatta ma tende a sbriciolarsi. Ideale a colazione o per una merenda abbinata a un tè o a un caffè, può anche essere una valida alternativa come dessert a fine pasto. Ecco tutti gli ingredienti e i passaggi per preparare una squisita sbriciolata di prugne con cui farete un figurone, soprattutto se avete ospiti.

La sbriciolata di prugne è declinabile in mille e più versioni, sia per quanto riguarda la preparazione della base, alla quale può essere aggiunta frutta secca tritata (ad esempio, mandorle, nocciole o noci), sia per quella del ripieno, che può essere arricchito aggiungendo, ad esempio, pesche o albicocche. Non mancano poi le interpretazioni più light e all’insegna del benessere, ottenute sostituendo la farina di frumento con quella di riso o integrale e il burro con l’olio di semi.

Procedimento

  1. Per prima cosa lavate le prugne, dividetele a metà, privatele del nocciolo e tagliatele a spicchi.
  2. Poi preparate l’impasto della sbriciolata: sistemate in una ciotola lo zucchero e il burro a tocchetti e lavorate gli ingredienti con le fruste elettriche.
  3. Quando avrete ottenuto una crema più o meno liscia, incorporate le uova, quindi aggiungete il lievito e la farina setacciati un po’ alla volta.
  4. Lavorate il tutto cercando di non formare un composto omogeneo ma una frolla dalla consistenza irregolare.
  5. Fatto ciò, preriscaldate il forno ventilato a 170°C (o quello statico a 180°C) e rivestite il fondo di uno stampo a cerniera con un foglio di carta da forno.
  6. Versate metà del composto nello stampo e compattatelo in modo da creare la base, dopodiché distribuiteci sopra la marmellata, mantenendovi a un dito dal bordo.
  7. Aggiungete le prugne tagliate a spicchi, disponendole a raggiera sopra la marmellata. Potete adesso ricoprire il tutto con l’altra metà del composto, distribuendolo uniformemente ma senza schiacciarlo e compattarlo.
  8. Trasferite lo stampo nel forno già caldo e cuocete per 35-40 minuti, o fino a quando la superficie apparirà ben dorata e croccante.
  9. Trascorso il tempo necessario, sfornate la sbriciolata di prugne, lasciatela raffreddare e servitela a piacere cosparsa di zucchero a velo.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago