Ricette Dolci e Dessert

Savoiardi con farina di riso, la ricetta

Sono l’ingrediente protagonista del tiramisù, il dolce più famoso d’Italia. Stiamo ovviamente parlando dei savoiardi, che prendono il nome dalla regione della casata reale di Savoia. Quelli che vi proponiamo in questa ricetta sono realizzati con il 100% di farina di riso e sono quindi adatti alle persone intolleranti al glutine. Perfetti per i dolci al cucchiaio, grazie alla loro consistenza morbida, capace di assorbire meglio creme e bagne, sono ideali per la preparazione di un buonissimo tiramisù gluten free e sono ottimi anche colazione, inzuppati nel the o nel caffè. Ecco la ricetta dei savoiardi con farina di riso.

I savoiardi con farina di riso non sono solo facili da preparare ma richiedono anche pochissimi ingredienti. Per realizzare questi deliziosi e fragranti biscotti senza glutine abbiamo usato la farina di riso integrale che si trova in tutti i negozi bio e che ha reso l’impasto davvero eccezionale. Tuttavia, al posto della farina di riso potete utilizzare anche la maizena, addensante senza glutine per eccellenza. In ogni caso verificate che sulla confezione sia presente l’indicazione “gluten free”.

Preparazione savoiardi con farina di riso

  1. Per prima cosa separate i tuorli dagli albumi e sbattete i primi insieme allo zucchero fino a ottenere un composto ben montato, soffice e cremoso.
  2. Incorporate delicatamente la farina di riso setacciata, mescolando bene per amalgamare il tutto.
  3. Fatto ciò, montate gli albumi a neve ben ferma insieme ad un pizzico di sale aggiungendo un cucchiaio colmo di zucchero a velo un po’ alla volta.
  4. Foderate una teglia con carta da forno e preriscaldate il forno a 180°C.
  5. Versate l’impasto in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia e iniziate a dare forma ai vostri savoiardi.
  6. Stendete sulla teglia dei biscotti lunghi circa 10 cm, avendo cura di distanziarli bene tra loro per far sì che, gonfiandosi in cottura, non si attacchino.
  7. Spolverizzate i savoiardi con due cucchiai rasi di zucchero a velo e trasferite la teglia in forno per 12 minuti circa o comunque fino a quando i biscotti non avranno assunto un bel colore dorato.
  8. A cottura ultimata, sfornate i biscotti e trasferiteli su di una gratella per farli raffreddare. I vostri savoiardi con farina di riso sono pronti per essere gustati in compagnia, magari accompagnati da una crema al mascarpone gluten free.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago