Sono l’ingrediente protagonista del tiramisù, il dolce più famoso d’Italia. Stiamo ovviamente parlando dei savoiardi, che prendono il nome dalla regione della casata reale di Savoia. Quelli che vi proponiamo in questa ricetta sono realizzati con il 100% di farina di riso e sono quindi adatti alle persone intolleranti al glutine. Perfetti per i dolci al cucchiaio, grazie alla loro consistenza morbida, capace di assorbire meglio creme e bagne, sono ideali per la preparazione di un buonissimo tiramisù gluten free e sono ottimi anche colazione, inzuppati nel the o nel caffè. Ecco la ricetta dei savoiardi con farina di riso.
I savoiardi con farina di riso non sono solo facili da preparare ma richiedono anche pochissimi ingredienti. Per realizzare questi deliziosi e fragranti biscotti senza glutine abbiamo usato la farina di riso integrale che si trova in tutti i negozi bio e che ha reso l’impasto davvero eccezionale. Tuttavia, al posto della farina di riso potete utilizzare anche la maizena, addensante senza glutine per eccellenza. In ogni caso verificate che sulla confezione sia presente l’indicazione “gluten free”.
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…