Sono tanti e golosi i dolci con le mele che si possono preparare in casa. Oggi vi diamo la ricetta, alcuni trucchi e consigli per realizzare facilmente un’altra delizia, si tratta delle rose di mele da preparare con la pasta sfoglia e da guarnire, a piacere, con la marmellata e con la cannella.

Le rose di mele sono un dolce dal bellissimo effetto visivo e sono anche davvero buone. Possono sembrare complicate da preparare ma non è così. Queste rose costituiscono un dolce profumato, fragrante e altamente scenografico. Possono diventare un jolly da tenere in considerazione anche quando si ha poco tempo a disposizione, utilizzando la sfoglia già pronta.

Alcuni consigli

Disporre le fettine di mele in modo che il bordo esterno sia leggermente sporgente è un trucco per creare al meglio i petali delle vostre rose. Se sceglierete delle mele bio potrete mantenere la buccia per la vostra preparazione e creare delle rose di mele, sia gialle che rosse, con un fantastico effetto decorativo.

Nella nostra ricetta si utilizza il burro per cuocere le mele, ma se volete potete sostituirlo con l’olio extravergine. Un altro trucco è di aggiungere un po’ d’acqua alla cottura delle mele per farle ammorbidire meglio.

Volete rendere le vostre rose di mele ancora più golose? Potrete stendere della marmellata di albicocche (ecco la ricetta per farla in casa) sulla sfoglia prima di disporre le fettine di mela. Se preferite, potrete aggiungere alla ricetta delle rose di mele della marmellata di arance al posto di quella di albicocche. E se non volete utilizzare gli stampini per muffin in silicone, potrete scegliere dei pirottini di carta.

Preparazione

  1. Lavare e sbucciate le mele, tagliare a fette e metterle in una ciotola: far insaporire con il succo di limone per 10 minuti.
  2. Trasferire ora le mele in una padella, aggiungere lo zucchero, la cannella, il burro e una tazzina d’acqua e cuocere per 10 min.
  3. Quando le mele si saranno raffreddate, tagliare la sfoglia a strisce rettangolari.
  4. Mettere le fettine di mele una di fianco all’altra accavallandole leggermente.
  5. Richiudere la sfoglia.
  6. Arrotolarle a formare una rosa.
  7. Mettere le rose di sfoglia su una teglia ricoperta di carta forno.
    Cospargere con zucchero semolato.
  8. Infornare (in forno già caldo) a 180°C e cuocere per 20 minuti.
  9. Lasciar intiepidire e servire.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago