Riciclare colomba e uova di pasqua: la ricetta dei cake pops golosi

A Pasqua è sempre bello gustare tanti tipi di uova di cioccolata differenti e anche non farsi mancare il dolce numero 1, ovvero la colomba!

Ma spesso accade che, a festa terminata, qualche pezzetto di cioccolato che è resistito alla nostra ghiottoneria e qualche fetta di colomba, rimanga in dispensa: non vorremo certo farla invecchiare??

Ecco allora l’idea perfetta per un riciclo golosissimo, ma facile e rapido: i cake pops di colomba e uovo!

La base dei cake pops è costituita da fette di colomba tritate, pezzettini di uovo di pasqua al cioccolato al latte sminuzzati e qualche cucchiaio di confettura (o miele o nutella) per legare il tutto. E per la copertura, niente sembra più adatto del cioccolato fondente dell’uovo fuso a bagnomaria! Ovviamente se avete avuto in dono un uovo di cioccolato bianco o gianduia, sarà comunque perfetto per il nostro scopo!

Qualche decoro a piacere e il gioco è fatto! Che sia forse il caso di conservare appositamente un po’ di questi due ingredienti per poterli poi riciclare con gusto?

Preparazione

  1. Tagliate la colomba a pezzetti e tritatela fine, quindi mettete queste briciole in una ciotola.
  2. Sminuzzate a coltello il cioccolato al latte e aggiungetelo alla colomba.
    Unite la confettura o la nutella, un cucchiaio alla volta impastando con le mani fino ad ottenere un composto della consistenza adatta a formare delle palline.
  3. Formate quindi una ventina di palline grandi come una noce e passatele in freezer per 20 minuti.
  4. Nel frattempo fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente, infilzate uno stecco in ogni palline e passatela nel cioccolato e subito nella decorazione prescelta in modo da rivestirla uniformemente.
  5. Mettete i cake pops ad asciugare. Per fare in modo che restino “in piedi” potete infilzarli in un piano di polistirolo, oppure metterli in un vaso pieno di sale grosso.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago