A Pasqua è sempre bello gustare tanti tipi di uova di cioccolata differenti e anche non farsi mancare il dolce numero 1, ovvero la colomba!
Ma spesso accade che, a festa terminata, qualche pezzetto di ciccolato che è resisitito alla nostra ghiottoeria e qualche fetta di colomba, rimanga in dispensa: non vorremo certo farla invecchiare??
Ecco allora l’idea perfetta per un riciclo golosissimo, ma facile e rapido: i cake pops di colomba e uovo!
La base dei cake pops è costituita da fette di colomba tritate, pezzettini di uovo di pasqua al cioccolato al latte sminuzzati e qualche cucchiaio di confettura (o miele o nutella) per legare il tutto. E per la copertura, niente sembra più adatto del cioccolato fondente dell’uovo fuso a bagnomaria! Ovviamente se avete avuto in dono un uovo di cioccolato bianco o gianduja, sarà comunque perfetto per il nostro scopo!
Qualche decoro a piacere e il gioco è fatto! Che sia forse il caso di conservare appositamente un po’ di questi due ingredienti per poterli poi riciclare con gusto?
- Resa: 20 cake pops ( 5 Persone servite )
- Preparazione: 30 minuti
Ingredienti
- 300 grammi colomba
- 150 grammi cioccolato al latte dell’uovo di pasqua
- 4 cucchiai confettura a piacere o nutella o miele
- 350 grammi cioccolato fondente dell’uovo di pasqua
- codette di cioccolato
- confettini di zucchero colorati
- zuccheri colorati
Preparazione
- Tagliate la colomba a pezzetti e tritatela fine, quindi mettete queste briciole in una ciotola.
- Sminuzzate a coltello il cioccolato al latte e aggiungetelo alla colomba.
Unite la confettura o la nutella, un cucchiaio alla volta impastando con le mani fino ad ottenere un composto della consistenza adatta a formare delle palline. - Formate quindi una ventina di palline grandi come una noce e passatele in freezer per 20 minuti.
- Nel frattempo fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente, infilzate uno stecco in ogni palline e passatela nel cioccolato e subito nella decorazione prescelta in modo da rivestirla uniformemente.
- Mettete i cake pops ad asciugare. Per fare in modo che restino “in piedi” potete infilzarli in un piano di polistirolo, oppure metterli in un vaso pieno di sale grosso.