Se dopo Pasqua vi è avanzato un gran quantitativo di cioccolato delle uova c’è un buon metodo di riadoperarlo in modo intelligente: sarà l’ingrediente di base per preparare un ottimo plumcake. Il plumcake con uova di Pasqua avanzate ha un impasto semplice da realizzare e una volta cotto assume una consistenza soffice e un profumo irresistibile.
Ottimo da gustare a merenda o a colazione, questo plumcake verrà particolarmente apprezzato dai più piccoli di casa. Aggiungendo ricotta alla ricetta, si evita di appesantirlo eccessivamente con burro oppure olio e avrà comunque un sapore delizioso.
Raccogliete dunque tutto il cioccolato avanzato dalle uova mettendo assieme quello bianco, al latte, fondente e, perché no, anche alle nocciole e mettetevi ai fornelli per realizzare questo goloso plumcake alle uova di Pasqua. Vediamo assieme come prepararlo passaggio dopo passaggio.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…