Plumcake all'arancia
Il dolce ideale da servire a colazione o a merenda, accompagnato da una tazza di tè o caffè, ma anche a fine pasto, magari accompagnato da una pallina di gelato. Il plumcake di oggi è soffice e profuma d’arancia, potete servirlo con una spolverata di zucchero a velo o con una glassa all’arancia.
Non solo farina nell’impasto ma anche fecola di patate, in modo da rendere ancora più soffice il nostro plumcake. Simile alla maizena o amido di mais, la fecola è composta sostanzialmente dall’amido delle patate. Può essere utilizzata come addensante di vellutate, salse o creme dolci o salate, come crema pasticcera o besciamella.
È importante ricordare di tirare fuori dal frigorifero con un certo anticipo il burro, in modo che sia morbido al momento di lavorarlo con lo zucchero.
Ed ora un piccolo segreto per evitare l’’effetto frittata‘ quando incorporate le uova alla crema di burro e zucchero. Sarà sufficiente aggiungere alla crema un paio di cucchiai di farina, amalgamare e solo dopo incorporare le uova: avrete così scongiurato il pericolo!
In ultimo, meglio utilizzare uno yogurt bianco non dolce: in caso contrario dovrete ridurre le dosi di zucchero della ricetta.
Ed ora due indicazioni sullo stampo da plumcake: ha forma rettangolare e può essere utilizzato per diverse preparazioni. Potete chiaramente sfruttarlo per preparare un plumcake, come nella ricetta di oggi: quindi imburratelo e infarinatelo oppure rivestitelo di carta forno prima di versare al suo interno l’impasto.
Vi si può anche preparare il pane in cassetta, ungendolo prima d’olio.
Ed è adattissimo per preparare i semifreddi, foderandolo prima con carta forno. Poi tutto in frigo per 4 o 5 ore, infine si può sformare il dolce e servirlo a fette. E che dire di una terrina di verdure o di verdure in gelatina?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…