Rinunciare agli ingredienti che contengono lattosio non è particolarmente difficile, eccetto nella pasticceria classica dove la presenza del burro è molto importante.
Per fortuna le nuove tecnologie e studi sempre più approfonditi hanno portato i pasticcieri ad utilizzare con disinvoltura grassi alternativi molto pregiati, come il burro di cacao, che hanno una resa paragonabile al burro e possono essere utilizzati sia da chi è intollerante al lattosio sia da chi segue una dieta vegana.
Per realizzare questi pasticcini di pan di miele con gelato alle mandorle abbiamo potuto usare il latte di mandorle, tipico ingrediente siciliano e perfettamente adatto a sostituire il latte vaccino e che aggiunge il suo sapore caratteristico al dessert.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…