Pasticcini di pan di miele con gelato alle mandorle senza lattosio

Rinunciare agli ingredienti che contengono lattosio non è particolarmente difficile, eccetto nella pasticceria classica dove la presenza del burro è molto importante.

Per fortuna le nuove tecnologie e studi sempre più approfonditi hanno portato i pasticcieri ad utilizzare con disinvoltura grassi alternativi molto pregiati, come il burro di cacao, che hanno una resa paragonabile al burro e possono essere utilizzati sia da chi è intollerante al lattosio sia da chi segue una dieta vegana.

Per realizzare questi pasticcini di pan di miele con gelato alle mandorle abbiamo potuto usare il latte di mandorle, tipico ingrediente siciliano e perfettamente adatto a sostituire il latte vaccino e che aggiunge il suo sapore caratteristico al dessert.

Preparazione

  1. Per prima cosa accendi il forno a 180°C e prepara il pan di miele: in un pentolino fai scaldare 200 g di latte quel tanto che basta per far sciogliere il miele.
  2. Setaccia la farina con le spezie, il sale e lo zucchero. Versa al centro il latte tiepido ed impasta bene. Quando l’impasto è bene liscio, aggiungi il bicarbonato setacciato e versa il composto in uno stampo da plum cake.
  3. Fai cuocere nella parte bassa del forno per 45 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino – che deve uscire pulito – prima di sfornare.
  4. Fai raffreddare il pan di miele bene avvolto in una carta oleata. Quando è freddo, riponilo in un contenitore ermetico fino al momento di utilizzarlo.
  5. Per fare il gelato, scalda il latte rimasto con 100 g di zucchero e il cardamomo, poi lascialo raffreddare completamente (anche tutta la notte in frigorifero) prima di metterlo nella gelatiera.
  6. Affetta il pane in almeno 24 fettine, tagliando con un taglia biscotti 24 cerchi di pan di spezie. Metti su un dischetto una pallina di gelato e chiudi con un altro disco, schiacciando leggermente. Tieni i pasticcini in freezer fino a 10 minuti prima di servire.
  7. Taglia in 4 parti ogni fico lavato, lasciando la buccia. Cospargilo di zucchero e mettine anche sul piatto, poi caramellalo sotto al grill o con l’apposito cannello. Disponi 2 pasticcini per ogni piatto e servi.

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

56 minuti ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

4 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

16 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

20 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

23 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

1 giorno ago