Pasta frolla per biscotti con e senza uovo
La protagonista delle due ricette odierne è la pasta frolla, declinata in due differenti versioni, con e senza uova nell’impasto.
Quest’ultima adattissima ad allergici alle uova, ad intolleranti al lattosio e perfetta per chi è vegano. Non sono solo le uova, infatti, a sparire dall’impasto, ma anche il burro, sostituito da un buon olio d’oliva.
E il latte impiegato è di origine vegetale.
Che sia una frolla vegana o preparata con le uova, la domanda resta: che utilizzo ne faremo?
Oggi servirà per preparare dei biscottini, che si conservano piuttosto bene anche per qualche settimana, sempre se riposti in barattoli di vetro, ermeticamente chiusi.
Non che esista, in verità, una specifica ricetta di pasta frolla per biscotti…
Ma, aumentando o diminuendo le dosi dei vari ingredienti, in un delicato gioco di equilibri, possiamo ottenere, di volta in volta, un risultato diverso.
Tutto dipende dal nostro obiettivo del momento.
E quello di oggi è ottenere biscotti morbidi e friabili.
Per realizzarli, la quantità di burro dovrà essere maggiore rispetto ad una frolla classica, saranno presenti solo tuorli e, al posto dello zucchero semolato, ci sarà lo zucchero a velo. Provare per credere, i biscotti vi si scioglieranno in bocca! Trovate la ricetta dei biscotti preparati con l’aiuto della planetaria subito dopo l’articolo.
Nulla vi vieta comunque di preparare l’impasto a mano. In questo caso non potrete lavorare farina e burro a tocchetti con la frusta a foglia ma dovrete utilizzare i polpastrelli. Sfregate tra le dita farina e burro fino ad ottenere un composto sabbioso. Un’operazione che richiede un po’ di pazienza ma non scoraggiatevi, potete farcela! Il più ora è fatto. Non vi resterà che aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastarli tra di loro. Per il resto potete tranquillamente seguire la ricetta presente sotto l’articolo.
A riguardo, una sola precisazione: quando la stenderete, la frolla deve essere ben fredda, così come quando ne ricaverete dei biscotti, così come quando infornerete. Se necessario, ponetela quindi in frigorifero tra un passaggio e l’altro. In questo modo vi semplificherete indubbiamente la vita!
E, come anticipato, ecco la pasta frolla vegana, senza uova e non solo.
Anche in questo caso, pensata per ottenere biscottini morbidi e friabili. Ma come fare senza burro e tuorli, una vera e propria garanzia di friabilità?
Il burro è qui sostituito da un altro grasso, di origine però vegetale, l’olio d’oliva. Basterà quindi aumentarne le dosi rispetto al normale e il gioco è fatto. Il problema è come sostituire le uova. Ma anche in questo caso la soluzione è semplice: lievito per dolci.
Di seguito gli ingredienti necessari. 250 grammi di farina, 2 cucchiaini di lievito, 80 grammi di olio d’oliva, 50 millilitri di latte vegetale, 90 grammi di zucchero a velo, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 1 pizzico di sale.
Ed ora il procedimento da seguire…Versate in una ciotola tutti gli ingredienti secchi. Fate poi un buco al centro e versatevi gli ingredienti liquidi. Mescolate con un cucchiaio per poi passare a lavorare l’impasto con le mani. Se il panetto risulterà troppo appiccicoso, basterà aggiungere farina, mentre dovrete aggiungere latte nel caso fosse troppo asciutto. Da qui in poi potete seguire le indicazioni presenti nella ricetta sottostante.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…