Pasta frolla per biscotti con e senza uova

La protagonista delle due ricette odierne è la pasta frolla, declinata in due differenti versioni, con e senza uova nell’impasto.

Quest’ultima adattissima ad allergici alle uova, ad intolleranti al lattosio e perfetta per chi è vegano. Non sono solo le uova, infatti, a sparire dall’impasto, ma anche il burro, sostituito da un buon olio d’oliva.

E il latte impiegato è di origine vegetale.

Oggi biscotti di pasta frolla!

Che sia una frolla vegana o preparata con le uova, la domanda resta: che utilizzo ne faremo?

Oggi servirà per preparare dei biscottini, che si conservano piuttosto bene anche per qualche settimana, sempre se riposti in barattoli di vetro, ermeticamente chiusi.

Non che esista, in verità, una specifica ricetta di pasta frolla per biscotti…

Ma, aumentando o diminuendo le dosi dei vari ingredienti, in un delicato gioco di equilibri, possiamo ottenere, di volta in volta, un risultato diverso.

Tutto dipende dal nostro obiettivo del momento.

E quello di oggi è ottenere biscotti morbidi e friabili.

Frolla con le uova

Per realizzarli, la quantità di burro dovrà essere maggiore rispetto ad una frolla classica, saranno presenti solo tuorli e, al posto dello zucchero semolato, ci sarà lo zucchero a velo. Provare per credere, i biscotti vi si scioglieranno in bocca! Trovate la ricetta dei biscotti preparati con l’aiuto della planetaria subito dopo l’articolo.

Nulla vi vieta comunque di preparare l’impasto a mano. In questo caso non potrete lavorare farina e burro a tocchetti con la frusta a foglia ma dovrete utilizzare i polpastrelli. Sfregate tra le dita farina e burro fino ad ottenere un composto sabbioso. Un’operazione che richiede un po’ di pazienza ma non scoraggiatevi, potete farcela! Il più ora è fatto. Non vi resterà che aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastarli tra di loro. Per il resto potete tranquillamente seguire la ricetta presente sotto l’articolo.

A riguardo, una sola precisazione: quando la stenderete, la frolla deve essere ben fredda, così come quando ne ricaverete dei biscotti, così come quando infornerete. Se necessario, ponetela quindi in frigorifero tra un passaggio e l’altro. In questo modo vi semplificherete indubbiamente la vita!

Frolla senza uova

E, come anticipato, ecco la pasta frolla vegana, senza uova e non solo.

Anche in questo caso, pensata per ottenere biscottini morbidi e friabili. Ma come fare senza burro e tuorli, una vera e propria garanzia di friabilità?

Il burro è qui sostituito da un altro grasso, di origine però vegetale, l’olio d’oliva. Basterà quindi aumentarne le dosi rispetto al normale e il gioco è fatto. Il problema è come sostituire le uova. Ma anche in questo caso la soluzione è semplice: lievito per dolci.

Di seguito gli ingredienti necessari. 250 grammi di farina, 2 cucchiaini di lievito, 80 grammi di olio d’oliva, 50 millilitri di latte vegetale, 90 grammi di zucchero a velo, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 1 pizzico di sale.

Ed ora il procedimento da seguire…Versate in una ciotola tutti gli ingredienti secchi. Fate poi un buco al centro e versatevi gli ingredienti liquidi. Mescolate con un cucchiaio per poi passare a lavorare l’impasto con le mani. Se il panetto risulterà troppo appiccicoso, basterà aggiungere farina, mentre dovrete aggiungere latte nel caso fosse troppo asciutto. Da qui in poi potete seguire le indicazioni presenti nella ricetta sottostante.

Preparazione

  1. Inserite nella ciotola della planetaria farina setacciata e burro freddo a tocchetti e lavorateli con il gancio a foglia.
  2. Otterrete un composto sabbioso.
  3. Poi aggiungete lo zucchero, il pizzico di sale, tuorli ed estratto di vaniglia.
  4. Azionate di nuovo la planetaria, in modo da ottenere un panetto.
  5. Trasferitelo su un piano di lavoro e date un’ultima impastata.
  6. Avvolgete la frolla nella pellicola e ponete in frigorifero.
  7. Trascorsa mezz’ora, potete stendere la frolla, da cui ricavare i biscottini.
  8. Poneteli su una teglia foderata con carta forno e infornate a 180 gradi per circa 10/12 minuti.

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

3 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

6 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

8 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

11 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

23 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago