La pasta frolla al cacao è un’ottima base per realizzare tanti tipi di dolce. Con questa pasta frolla è infatti possibile creare dei biscotti, oppure usare la pasta come base per una crostata da farcire con la crema preferita. Allo stesso tempo, può essere usata come inserto croccante in un dolce di pasticceria.
Per preparare la pasta frolla al cacao è necessario procedere seguendo vari step.
Una volta trascorso il tempo di riposo, la pasta frolla al cacao può essere usata per la preparazione di crostate o biscotti.
Per le crostate basta stendere con un mattarello l’impasto realizzando una sfoglia alta circa mezzo centimetro che va bucherellata con una forchetta e inserita in una teglia da forno ricoperta di carta forno (oppure di burro e farina per non far appiccicare il fondo). Dopo averla farcita va messa in forno per circa 30 minuti a 180 gradi, funzionalità statica.
Per la preparazione dei biscotti, invece, la pasta frolla va stesa a un’altezza di mezzo centimetro e poi tagliata con delle forme per biscotti. Possono essere realizzate tante forme, se non si hanno delle formine, va bene anche un bicchiere che darà la forma rotonda.
I biscotti si cucinano in forno statico a una temperatura di 180 gradi per dieci minuti.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…