Bignè, eclair, Paris-Brest, profiteroles: la base per preparare tutte queste delizie è sempre la stessa, ovvero la pasta choux.
La pasta choux è un impasto neutro (il che permette quindi di usarlo anche per creazioni salate oltre che per le leccornie dolci che ho già elencato) a base di farina, acqua, burro e uova.
Prevede una doppia cottura, prima in pentola e poi in forno e, se ben eseguita, dà come risultato una preparazione molto leggera: per formare i bignè, infatti, la pastella cotta in tegame, viene inserita nella sacca da pasticcere e spremuta in piccoli mucchietti sulla teglia da forno. Durante la cottura la pasta si gonfierà molto, asciugando e svuotandosi all’interno e diventando quindi leggerissima e perfetta per essere riempita con creme golose!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…