Bignè, eclair, Paris-Brest, profiteroles: la base per preparare tutte queste delizie è sempre la stessa, ovvero la pasta choux.
La pasta choux è un impasto neutro (il che permette quindi di usarlo anche per creazioni salate oltre che per le leccornie dolci che ho già elencato) a base di farina, acqua, burro e uova.
Prevede una doppia cottura, prima in pentola e poi in forno e, se ben eseguita, dà come risultato una preparazione molto leggera: per formare i bignè, infatti, la pastella cotta in tegame, viene inserita nella sacca da pasticcere e spremuta in piccoli mucchietti sulla teglia da forno. Durante la cottura la pasta si gonfierà molto, asciugando e svuotandosi all’interno e diventando quindi leggerissima e perfetta per essere riempita con creme golose!
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…