Pancake alla banana
Non i soliti pancake, ma una versione che ci regalerà la giusta energia per affrontare bene la giornata. Oggi si preparano pancake alla banana!
Una colazione super golosa, un delizioso profumino che invaderà l’intera cucina e un buon modo per usare banane ormai mature.
Eh, si, l’ingrediente principale di questi pancake sono proprio le banane, un frutto che ha diversi benefici e che è molto utile per chi pratica un’attività sportiva. La banana è infatti ricca di carboidrati, che ci forniscono energia ma anche di potassio, un sale minerale che svolge molte funzioni all’interno del nostro organismo.
Per quanto riguarda gli sportivi, una è particolarmente importante e riguarda il controllo della giusta contrazione muscolare. In caso di mancanza di potassio, tendiamo, infatti, a muoverci con più fatica, sentendoci rigidi. E non solo: dopo uno sforzo fisico c’è anche il rischio di essere colti da crampi muscolari.
Che si pratichi o meno sport, è comunque sempre bene introdurre nel nostro organismo la giusta quantità di potassio. Questo sale minerale contribuisce, infatti, al buon funzionamento del nostro organismo in molti modi. E’, ad esempio, un buon alleato per la salute del cuore perchè contribuisce alla regolarità del battito cardiaco.
Ma è, in realtà, fondamentale per l’intero apparato cardiovascolare, visto che contribuisce a tenere sotto controllo la pressione. Aiuta inoltre memoria e concentrazione ed è utile a combattere la ritenzione idrica. In che modo? Regolando l’equilibrio dei fluidi all’interno e all’esterno delle cellule e, se necessario, portando all’ eliminazione dei liquidi in eccesso.
Ma, come se non bastassero tutti i benefici apportati dal potassio, la banana contiene anche altre sostanze per noi molto importanti. C’è la vitamina A, utile per la salute degli occhi, ci sono fibre e sali minerali, che regolarizzano l’intestino e c’è la vitamina C, grazie alla quale si combattono i radicali liberi e si contrasta l‘invecchiamento cellulare.
Che dire poi del triptofano contenuto nelle banane? Non l’avrete probabilmente mai sentito nominare ma svolge una preziosa azione per mantenere alto il nostro umore: è infatti un precursore della serotonina. Cosa significa? Che il nostro organismo lo converte in serotonina, anche detta l’ormone della felicità. E scopriamo, così, che mangiare banane può aiutare anche in caso di ansia o depressione.
Non resta, ora, che mettersi all’opera per provare la ricetta sottostante. E, se siete alle prime armi, niente paura: di seguito qualche consiglio per preparare i pancake in tutta tranquillità.
Innanzitutto l’ideale è preparare la pastella la sera prima e lasciarla poi in frigorifero a riposare per tutta la notte. Se, nel prepararla, montate gli albumi a neve per poi unirli al composto, i vostri pancake rimarranno ancora più soffici.
Ed ora il momento della cottura…Padella antiaderente da ungere con un filo d’olio. Poi una veloce passata con un foglio di carta da cucina in modo da lasciare solo un velo di unto. Infine accendete il fuoco, che deve essere medio basso.
Quando la padella sarà diventata calda, ma non troppo, versatevi i mucchietti di impasto: potete servirvi di un mestolino o anche di un porzionatore per gelato. Ma qual è il momento giusto per girarli? Semplice, quando si formeranno le bollicine sulla superficie dei pancake. Una volta girati, in un minuto o due saranno pronti. Ma teneteli d’occhio!
N.B.: Il tempo di cottura dipende da quanto è grande la padella e, di conseguenza, da quanti pancake riuscirete a cuocere alla volta.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…