Ricette Dolci e Dessert

Pan di pere: il dolce perfetto per l’autunno

Il Pan di Pere è un dolce tipicamente autunnale che unisce la dolcezza e la morbidezza delle pere con la fragranza dell’impasto morbido. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di un Pan di Pere che delizierà il palato di chiunque lo assapori durante le fresche giornate autunnali.

Preparazione del pan di pere

  1. Preriscalda il forno a 180°C e imburra e infarina una teglia da plumcake.
  2. In una ciotola, setaccia la farina con la fecola di patate e il lievito. Aggiungi un pizzico di sale e mescola bene il tutto.
  3. In un’altra ciotola, lavora il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi le uova una alla volta, continuando a mescolare.
  4. Unisci il composto di burro e zucchero agli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
  5. Pelare le pere, tagliale a pezzetti e uniscile all’impasto insieme alla scorza grattugiata di limone. Mescola delicatamente per distribuire uniformemente le pere nell’impasto.
  6. Versa l’impasto nella teglia preparata e livella la superficie con una spatola.
  7. Inforna il Pan di Pere per circa 50-60 minuti, o fino a quando risulta dorato e bello gonfio. Per verificare la cottura, puoi fare la prova dello stecchino: infilalo nel dolce e se esce pulito, il Pan di Pere è pronto.
  8. Una volta cotto, lascia raffreddare il dolce nella teglia per alcuni minuti, quindi sforma e lascia raffreddare completamente su una gratella.
  9. Prima di servire, spolvera il Pan di Pere con dello zucchero a velo per una piacevole presentazione.

Consigli

  • Puoi arricchire questo dolce aggiungendo alla farcitura anche delle noci o delle mandorle tritate.
  • Se preferisci una nota di spezie, puoi aggiungere alla preparazione un po’ di cannella o di zenzero in polvere.
  • Assicurati di utilizzare pere mature ma non troppo mature, in modo da mantenere una giusta consistenza all’interno del dolce.
  • Il Pan di Pere è ottimo sia appena sfornato che il giorno successivo: il sapore delle pere si intensifica con il passare delle ore.

Con questa ricetta semplice e gustosa, potrai deliziare amici e familiari con un dolce che racchiude tutto il sapore e la tradizione dell’autunno. Buon appetito!

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago