L’omelette dolce con miele e noci è molto semplice da preparare. Può essere proposta in tavola come dessert oppure come golosa prima colazione, servita assieme a un cappuccino ben caldo e con tanta schiuma.

La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti che di solito abbiamo tutti in dispensa e in frigorifero come il latte, uova, zucchero, miele e un po’ di burro. È veloce da realizzare e sono irresistibili per chi ama deliziare il palato con gusti decisi e profumi inebrianti. L’aroma del miele abbinato a quello dei gherigli di noci rendono queste omelette una vera specialità.

Come preparare l’omelette dolce con miele e noci

  1. Iniziate a preparare le omelette rompendo le uova in una terrina. Aggiungete un pizzico di sale e lo zucchero e poi sbattete il tutto rapidamente per un minuto con una forchetta oppure una frusta.
  2. Incorporate la farina setacciata e mescolate fino a ottenere una pastella densa priva di grumi. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate riposare il frigorifero il vostro impasto per almeno trenta minuti.
  3. Trascorso il tempo indicato, riprendete la terrina. Ungete il fondo di una padella antiaderente con poco burro e versateci dentro un mestolo di impasto.
  4. Fatelo cuocere fino a quando inizieranno a crearsi le bollicine sulla superficie e poi girate l’omelette e cuocetela dall’altra parte. Procedete in questo modo fino a esaurire tutto l’impasto a disposizione.
  5. A questo punto iniziate a preparare il condimento. Versate il miele in una padella grande e scaldatelo a fiamma bassa. Mescolate e poi unite in gherigli di noci triturati grossolanamente.
  6. Se amate i sapori forti, scegliete un miele di castagno mentre se volete un gusto più delicato, optate per un millefiori o un miele di acacia.
  7. Sistemate le omelette nella padella che dovranno impregnarsi bene di miele e spegnete la fiamma.
  8. Dopo un paio di minuti mettete le omelette in un piatto da portata e servitele in tavola prima che si raffreddino troppo ma solo dopo averle spolverizzate con abbondante cannella in polvere.
  9. In alternativa mettete una omelette in ogni piatto e servitela accompagnandola con un po’ di panna fresca aromatizzata alla vaniglia.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago