Le omelette dolci sono una valida alternativa alle crépes dolci e possono essere un’ottimo spuntino goloso oppure una merenda per i bambini, ma anche per gli adulti. Si riprende la classica ricetta francese, così da preparare un composto di base simile a quello per una frittata da cuocere in padella su un solo lato e successivamente da farcire a piacere. Esistono diverse varianti di omelette dolci, quindi abbiamo scelto di parlare di quella con ripieno a base di ricotta e marmellata. Il sapore avvolgente e intenso della ricotta si sposa benissimo con quello dolce della marmellata. Si può scegliere il gusto che si preferisce, tuttavia i risultati migliori si ottengono con la marmellata di arance, di fragole oppure di albicocche. Vediamo insieme come preparare un’omelette dolce con marmellata e ricotta perfetta.
 
  
 La ricetta
  - Si inizia sbattendo le uova insieme con lo zucchero in una ciotola e, quando si ottiene un composto spumoso, si unisce la vanillina per poi mescolare di nuovo.
  - In una seconda ciotola si amalgamano la marmellata e la ricotta fino ad avere una miscela cremosa e omogenea.
  - In una padella antiaderente dove è stato fatto sciogliere il burro si versa un mestolo di impasto facendo attenzione che si distribuisca in maniera uniforme.
  - Quando il lato inferiore è bello dorato si farcisce metà omelette con il composto di marmellata e ricotta e la si ripiega su se stessa.
  - Una volta preparate tutte le omelette, le si serve spolverizzate con lo zucchero a velo su un piatto da portata.
  
 L’omelette dolce con marmellata e ricotta con frutta
 Questa ricetta può anche essere arricchita con la frutta fresca, ad esempio le fragole.
  - Innanzitutto si tagliano a fette sottili 12 fragole dopo averle pulite ed aver eliminato il picciolo.
  - Quindi si sbattono in una ciotola 4 uova e 50 grammi di zucchero. In una ciotola si mescolano insieme 100 grammi di ricotta e 50 grammi di marmellata a piacere.
  - Dopo aver sciolto in una padella una noce di burro vi si versa un mestolo di impasto a base di uova e, quando l’omelette inizia a rapprendersi, si distribuisce 2 cucchiai di farcia e delle fettine di fragole.
  - Si chiude l’omelette e si continua fino all’esaurimento degli ingredienti. Le dosi sono per 2 omelette dolci grandi. Le omelette vanno servite calde oppure tiepide spolverizzate con lo zucchero a velo.
  
  
 
    
      Melissa ViriNata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.